Tu sei qui: CronacaNapoli, scossa di magnitudo 4 nella notte: task force in azione per controlli tecnici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 13:00:07
Sono proseguite per tutta la notte le verifiche da parte dei tecnici del Comune di Napoli a seguito delle segnalazioni pervenute al turno di guardia della Protezione Civile dopo la scossa delle 22:08 di ieri sera.
SCUOLE
Il Comune di Napoli ha istituito una Task Force che sta effettuando un monitoraggio continuo sulle condizioni delle scuole, con particolare attenzione a quelle in Municipalità 9 e 10. A tutti i tecnici e ai direttori delle Municipalità è stato chiesto di garantire la regolarità del monitoraggio in collaborazione con i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione delle scuole.
EDILIZIA PRIVATA
La squadra tecnica in servizio è stata immediatamente raddoppiata per evadere le richieste di verifica pervenute principalmente dalla zona di Fuorigrotta-Bagnoli. Nessun danno rilevato dai sopralluoghi in via Catone, via Russolillo e via Marino.
Più complessa la situazione in via Righi per un edificio composto di sei immobili: su diffida della Protezione Civile per due è stata ordinata l'impraticabilità parziale, per due il monitoraggio e per altri due l'impraticabilità totale con sgombero dei due nuclei familiari residenti. A supportare il lavoro della Protezione Civile sono state attivate nella notte anche due associazioni di volontariato che operano nell'area Fuorigrotta Bagnoli.
STADIO
Dal sopralluogo effettuato allo stadio Maradona con l'assessore Cosenza non sono emerse criticità. Al momento ulteriori verifiche sono in corso al Rione Lauro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10556104
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...