Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrata autorimessa abusiva vicino allo Stadio Maradona. Elevate 134 multe e rimosse 110 vetture

Cronaca

Servizi straordinari Napoli-Inter

Napoli, sequestrata autorimessa abusiva vicino allo Stadio Maradona. Elevate 134 multe e rimosse 110 vetture

Gli agenti della Unità Operativa Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori (U.O. I.A.E.S.) hanno eseguito un intervento nella zona circostante lo Stadio “Diego Armando Maradona”. L'azione più rilevante ha portato al sequestro penale di un locale di circa 146 mq, censito in catasto come C/2 (locale deposito), che era stato abusivamente adibito ad autorimessa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 10:32:14

Una operazione di contrasto all'abusivismo commerciale e al fenomeno del parcheggio illegale è stata condotta dalla Polizia Locale di Napoli in occasione dell'incontro di calcio tra Napoli e Inter.

Gli agenti della Unità Operativa Investigativa Ambientale, Emergenze Sociali e Minori (U.O. I.A.E.S.) hanno eseguito un intervento nella zona circostante lo Stadio "Diego Armando Maradona". L'azione più rilevante ha portato al sequestro penale di un locale di circa 146 mq, censito in catasto come C/2 (locale deposito), che era stato abusivamente adibito ad autorimessa.

L'immobile, risultato gravemente difforme rispetto ai titoli edilizi, è stato sequestrato anche per la totale assenza del prescritto Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, rappresentando un serio pericolo per la pubblica incolumità. Al responsabile dell'attività abusiva sono state contestate sanzioni amministrative per:

• Esercizio dell'attività in assenza di SCIA (€ 5.000,00).

• Utilizzo difforme dell'area antistante, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento di Polizia Urbana (€ 250,00). Controllate, e risultate regolari, anche due attività itineranti presenti nell'area. Parallelamente, l'ampio dispositivo di sicurezza e controllo della Polizia Locale, che ha visto l'impiego di 68 Agenti e 2 Ufficiali dedicati ai servizi di viabilità e contrasto all'abusivismo commerciale nelle aree limitrofe allo stadio, ha prodotto i seguenti risultati:

• Elevati 134 verbali per violazioni al Codice della Strada.

• Disposta la rimozione di 110 veicoli in sosta irregolare.

• Elevati 4 verbali per violazioni relative alla Legge Regionale sul commercio (L.R. n. 7/2020) e all'Ordinanza sul divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro.

• Identificati e verbalizzati 3 parcheggiatori abusivi.

• Controllati, all'interno dell'impianto sportivo, 35 "spaltisti" (soggetti che accedono irregolarmente agli spalti).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10063104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...