Tu sei qui: Cronaca"Nel Cuore"... del primo intervento
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 14 aprile 2011 00:00:00
Un corso di formazione rivolto agli agenti della Polizia Locale ed ai volontari della Protezione Civile, allo scopo di educarli ad interventi di primo soccorso nell’attesa dell’arrivo dell’emergenza sanitaria. E' quanto previsto dal progetto “…Nel Cuore”, presentato ieri a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, dal consigliere delegato alla Sanità, Luca Alfieri, dal direttore sanitario del P.O. di Cava, Vincenzo De Paola, e dal direttore del Distretto Sanitario 63, Maria Grazia Gentile.
Nato dalla sinergia tra Amministrazione comunale, Distretto sanitario e Comando di Polizia Locale, il corso consisterà nella formazione, affidata all’istruttore I.R.C., Alberto De Rosa, in tecniche di rianimazione cardio-polmonare e defribillazione precoce, indispensabili soprattutto nella primissima fase dell’emergenza, come spiegato dalla responsabile del progetto, Maria Grazia Gentile.
I "caschi bianchi" e gli uomini della Protezione Civile saranno dotati, infatti, di defibrillatori di ultima generazione, mentre altri 5 dispositivi saranno distribuiti nelle frazioni. La loro scelta come destinatari dell’iniziativa è stata spiegata dalla stessa Gentile come funzionale alla loro attività di primo intervento sul territorio. «Arricchirli di simili strumentazioni - ha aggiunto la responsabile del progetto - potrà aumentare di molto le possibilità di avere risultati felici in casi di infarti ed urgenze varie».
Nel prossimo futuro il progetto “…Nel Cuore” coinvolgerà altre associazioni e gruppi territoriali in ulteriori corsi teorico-pratici di primo soccorso.
Fonte: Il Portico
rank: 10224100
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...