Tu sei qui: Cronaca"Nero. Diario di una ballerina", Letizia Vicidomini torna al Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
Nero, come un velo che oscura la vista. Nero, come un drappo che copre la coscienza. Nero, come la morte. “Nero. Diario di una ballerina” è il nuovo lavoro editoriale di Letizia Vicidomini, che domenica 22 marzo sarà presentato alle ore 18.30 presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa sarà moderata da Luca Badiali. Brunella Caputo, attrice e regista teatrale, accompagnerà l’autrice nella lettura di alcuni passi del romanzo.
Edito da Homo Scrivens, in “Nero. Diario di una ballerina” Letizia Vicidomini - già ospite in passato del locale sito in via Montefusco 1 - tratta la storia di Simona, una ragazza molto fortunata, con una famiglia benestante, un padre avvocato, una madre che viene dalla “Napoli bene” ed un talento naturale per la danza classica. La vita di Simona scorre su binari ben lubrificati dal denaro, circondata dall’affetto ed avviata a una carriera luminosa nei teatri più prestigiosi. Fin quando l’ingranaggio si inceppa: Massimiliano, il marito ballerino, nonché partner al Teatro San Carlo, manca una presa e Simona crolla sul palcoscenico, fratturandosi i talloni.
Da quel momento tutto si tinge di nero e solo i suoi diari, che compila in maniera ossessiva utilizzando un codice elaborato sin da bambina, conoscono quel che realmente le accade. Un viaggio che porta in fondo ad un’anima, percorrendo tutte le stazioni dolorose che ne determinano la corruzione.
Letizia Vicidomini è nata e vive a Nocera Inferiore (Sa), ma è cittadina onoraria di Napoli. Ha lavorato come speaker in diverse radio, da Kiss Kiss a Rtl 102.5, da Radio Marte a Radio Club 91, passando per Crc e Radio Punto Nuovo. Ha pubblicato per Akkuaria “Nella memoria del cuore” (2006) ed “Angel” (2007). Nel 2013 è uscito “Il segreto di Lazzaro” (Cento Autori), nel 2014 “La poltrona di seta rossa” (Homo Scrivens).
Prima dell’appuntamento con Letizia Vicidomini, sabato 21 marzo il Rodaviva ospiterà alle ore 22.00 il concerto blues degli “Almanegra”, formazione nata nel 1990 su iniziativa del chitarrista salernitano Gianni Ventre. Diversi i successi riscossi negli anni dalla band, che oggi è composta da Rocco Vertuccio (chitarra, dobro, lap steel, voce), Gino Ariano (basso), Alfredo Buonagiunto (piano) ed Arcangelo Siano (percussion).
Il cartellone del mese di marzo al Rodaviva si concluderà domenica 29, quando alle ore 19.00 avrà luogo il terzo incontro di “Ventimila beghe familiari”, la rassegna di letture tragicomiche sui rapporti familiari, promossa dal Rodaviva in collaborazione con Progetto Teatris.
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria Rodaviva è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10456108
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...