Tu sei qui: CronacaNocera Inferiore, tre costole rotte per un vice brigadiere dei carabinieri ferito da un malvivente: la solidarietà di NSC Campania e Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 novembre 2024 17:11:35
Le Segreterie regionale della Campania e provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri esprimono solidarietà ai colleghi della Sezione Operativa di Nocera Inferiore, che nella tarda serata del 26 novembre hanno riportato lesioni personali nel corso delle concitate fasi dell'arresto di un trentenne, pregiudicato del luogo, autore di furto e spendita di banconote false.
Tutto accade in una manciata di secondi: l'energumeno che cerca di approfittare dell'esercente commerciale di via Giuseppe Atzori e una pattuglia di carabinieri già impegnati in zona per il controllo del territorio che arriva, richiamata dalle grida del tabaccaio.
I colleghi sono immediatamente intervenuti in difesa dell'uomo, cercando di bloccare il malfattore, ma quest'ultimo invece di fermarsi e chiarire le sue responsabilità, ha spintonato uno dei militari facendolo cadere a terra.
Ne è scaturito un vero e proprio inseguimento a piedi per le vie della città, come in un film.
Il malvivente, per due o tre volte almeno, si è scagliato con spinte e calci contro i carabinieri sino a quando finalmente è stato definitivamente arrestato in corso Vittorio Emanuele con l'aiuto di altri colleghi giunti in ausilio, sotto gli occhi di bambini e famiglie che in quel momento affollavano la città.
Sin qui nulla di nuovo, oramai chi fa questo tipo di lavoro ormai è abituato a simili scene, non fosse altro che nelle fasi dell'arresto il pregiudicato non ha esitato a colpire con calci e pugni per più di una volta uno dei carabinieri intervenuti, un brigadiere capo cinquantottenne, provocandogli la frattura di tre costole.
Le Segreterie regionale e provinciale di NSC esprimono massima solidarietà al collega ferito, con l'augurio che possa presto riprendersi e tornare fra le fila della Caserma di via Francesco Correale, ma allo stesso tempo lanciano un grido di allarme e dolore a tutte le istituzioni: non si contano neanche più le aggressioni alle Forze dell'Ordine, che nonostante tutto intervengono tempestivamente a difesa della pubblica incolumità, mettendo a rischio tutti i giorni il proprio benessere psicofisico come nel caso specifico in cui un militare di quasi sessant'anni è intervenuto in difesa del commerciante, a fronte di un uomo con la metà dei suoi anni.
È tempo di approvare definitivamente il ddl che inasprisce le pene per chi commette lesioni o oltraggi a pubblici ufficiali che legittimamente intervengono in difesa dei cittadini.
La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania
Fonte: Il Portico
rank: 105611104
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...