Tu sei qui: CronacaNuovo attentato in Francia, killer uccide tre persone alla cattedrale di Notre Dame
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 ottobre 2020 12:46:42
La Francia sotto attacco. Non solo per il Covid-19, che soltanto ieri ha fatto registrare 69.854 nuovi casi, come emerge dai dati Santé Publique France, ma anche per gli attentati terroristici.
Dopo la decapitazione del professore di storia lo scorso 17 ottobre, un nuovo assalto con il coltello è avvenuto questa mattina, intorno alle 9, nella cattedrale Notre Dame nel centro di Nizza, in Avenue Jean-Medecin.
A Nizza una donna è stata decapitata e altre due persone uccise. Ci sarebbero, inoltre, diversi feriti. L'aggressore, stando alle testimonianze, avrebbe gridato 'Allah Akbar'.
Un uomo armato di un coltello è stato intanto ucciso dalla polizia ad Avignone, verso le 11:15.
«Tutto lascia supporre un attentato terroristico in seno alla basilica di Notre-Dame», ha detto il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, che poi ha chiesto che «tutte le chiese siano messe sotto sorveglianza o chiuse, così come tutti gli altri luoghi di culto della città».
L'inchiesta sull'attacco a Nizza è stata affidata alla procura antiterrorismo. Al momento si tratta di un'inchiesta per "omicidio" e "tentato omicidio".
«Il vile attacco che si è consumato a Nizza non scalfisce il fronte comune a difesa dei valori di libertà e pace. Le nostre certezze sono più forti di fanatismo, odio e terrore. Ci stringiamo ai familiari delle vittime e ai nostri fratelli francesi. Nous Sommes Unis!». Lo scrive su twitter il premier Giuseppe Conte in merito all'attentato di Nizza.
«L'Italia esprime profondo cordoglio per il barbaro attentato di Nizza. Siamo vicini al popolo francese e al dolore delle famiglie delle vittime. L'Italia ripudia ogni estremismo e resta al fianco della Francia nella lotta contro il terrorismo e ogni radicalismo violento». Aggiunge il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
(Foto: ANSA)
Leggi anche:
Diciottenne decapita professore vicino a Parigi: indaga la procura nazionale anti-terrorismo
Fonte: Positano Notizie
rank: 106611101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...