Tu sei qui: CronacaOk ai Piani di Intervento Formativo
Inserito da (admin), giovedì 2 ottobre 2014 00:00:00
Il consigliere regionale del gruppo Forza Italia-PdL Giovanni Baldi comunica, con soddisfazione e dopo averne seguito l’iter sin dal suo inizio, che con Decreto dirigenziale n° 732 del 17 settembre 2014 - Direzione generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili - è stato dato il via libera all’Avviso pubblico per la presentazione di Piani di Intervento Formativo, secondo quanto disposto dalla deliberazione di Giunta Regionale n° 166 del 3-6-2014, che ha approvato per tale scopo uno stanziamento di 5 milioni di euro, a valere sul P.O. FSE 2007/2013, Asse II - Occupabilità, Obiettivo operativo e1): Rafforzare l’inserimento/reinserimento lavorativo dei lavoratori adulti attraverso percorsi integrati e incentivi per la seconda edizione del dispositivo “ELFI, formazione e lavoro per lo sviluppo locale”, previsto nell’ambito della linea di intervento Labor Market Policy.
Con questo strumento la Regione Campania vuole rafforzare il sistema della formazione regionale per favorire la partecipazione alle opportunità formative dei lavoratori inoccupati e disoccupati privi di qualificazione o che necessitano di un rafforzamento delle proprie competenze con lo scopo di reinserirli più agevolmente nel circuito del lavoro.
L’intervento prevede la promozione da parte delle Agenzie formative di percorsi formativi a forte valenza professionalizzante coerenti con le strategie di sviluppo del tessuto produttivo locale, rispondendo al suo reale fabbisogno di competenze lavorative. A tale scopo è stato previsto il diretto coinvolgimento delle imprese campane. Il Piano formativo prevede tre tipologie di intervento: formazione di tecnici, di operatori-addetti, interventi formativi di sviluppo di competenze. Nei primi due casi saranno 600 le ore di formazione, di cui il 40 % in stage, nel terzo caso da 150 a 300 ore.
All’Avviso potranno partecipare le Agenzie formative che inseriranno nei loro piani di intervento formativo soggetti disoccupati/inoccupati residenti in Campania, iscritti ai Centri per l’Impiego, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, anche a bassa scolarità.
Dott. Giovanni Baldi consigliere regionale gruppo FI-PDL
Fonte: Il Portico
rank: 10094103
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...