Tu sei qui: CronacaOperazione “alto impatto”: elicotteri a bassa quota in zona flegrea. Sequestrati droga, pistole e prodotti contraffatti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 17:18:00
Nella mattinata del 6 aprile, circa 200 operatori delle diverse forze dell'ordine hanno eseguito numerose perquisizioni in zona flegrea (rione Lauro, Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura), dando continuità ai servizi ad "alto impatto" della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri.
L'attività ha consentito di identificare diversi soggetti, di cui alcuni denunciati a vario titolo ed altrettanti sanzionati amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Nel corso del servizio gli operatori hanno sequestrato due pistole, entrambe con matricola abrasa e relativo munizionamento, alcuni orologi di noti marchi, monili in oro di dubbia provenienza, 8 kg di tabacchi lavorati esteri privi del marchio del Monopolio di Stato, un televisore con annesso sistema di videosorveglianza preposto a visionare la pubblica via, centinaia di prodotti ed in particolare di profumi e cosmetici contraffatti rinvenuti all'interno del mercato rionale di Fuorigrotta nonché denaro contante e diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e marijuana.
L'attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dei Commissariati Bagnoli, Pianura, San Paolo, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del Reparto Mobile, delle UOPI, dei Cinofili e della Polizia Scientifica; dei Carabinieri del Gruppo Napoli, del Nucleo Investigativo, delle API, delle Unità Cinofili e degli Artificieri; inoltre la Guardia di Finanza con la componente ATPI del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e delle unità cinofile, il Gruppo di Torre Annunziata, il Gruppo di Giugliano in Campania, il Gruppo di Frattamaggiore e personale del Nucleo Pef, del I e II Nom di Napoli e della Compagnia di Capodichino. L'attività in questione ha visto la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco ed è stata vigilata dall'alto degli elicotteri del VI Reparto Volo della Polizia di Stato e della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10739100
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...