Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine Maria regina

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione "Borghi antichi bis", truffa del Superbonus nel Salernitano: sequestro da quasi un milione di euro

Cronaca

Salerno, cronaca, Guardia di Finanza, truffa del superbonus

Operazione "Borghi antichi bis", truffa del Superbonus nel Salernitano: sequestro da quasi un milione di euro

Nei giorni scorsi, su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società romana che ha agito in qualità di General Contractor.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 gennaio 2024 16:22:38

Nei giorni scorsi, su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società romana che ha agito in qualità di General Contractor.

Le attività, eseguite dalla Compagnia di Vallo della Lucania, scaturiscono al termine di precedenti indagini, eseguite nei confronti dello stesso General Contractor, che hanno determinato un primo sequestro per oltre 500 mila euro (avendo, la società, riscosso crediti per lavori di ristrutturazioni mai avviati in tre comuni Cilentani).

Proseguendo nelle investigazioni, sono stati individuati ulteriori 22 immobili, oggetto di ristrutturazione (utilizzando il cd "Superbonus 110%), per i quali la società Romana aveva certificato l'avvenuta esecuzione degli interventi nella misura pari al 30% del totale, dato quest'ultimo che è stato sconfessato dalle ispezioni eseguite presso gli edifici interessati, riscontrando per tutti la mancata esecuzione dei lavori.

Inoltre, le Fiamme Gialle Vallesi hanno ricostruito minuziosamente il tracciamento dei crediti concessi a seguito della falsa attestazione dei lavori, constatando che i proprietari delle abitazioni li avevano ceduti al General Contractor, che aveva provveduto poi a monetizzarli cedendoli a sua volta a diversi istituti finanziari.

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno specifica che il provvedimento di sequestro preventivo è stato eseguito nell'attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Operazione Borghi antichi bis: nel Salernitano truffa del superbonus da quasi un milione di euro<br />&copy; Guardia di Finanza Operazione Borghi antichi bis: nel Salernitano truffa del superbonus da quasi un milione di euro © Guardia di Finanza

rank: 109417102

Cronaca

Cronaca

Amalfi: yacht abbandona rifiuti sul Molo Foraneo, sanzionato il primo ufficiale di bordo /FOTO

Mattinata di controlli straordinari ad Amalfi, dove la Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di tutela ambientale e di sicurezza pubblica, marittima e terrestre, ha individuato e sanzionato una grave condotta illecita compiuta da un lussuoso yacht ormeggiato in rada. Grazie a un'attenta attività...

Cronaca

Yacht di lusso abbandona rifiuti al porto di Amalfi: individuato e sanzionato il responsabile

Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...

Cronaca

Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Cronaca

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...