Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrdinanza di De Luca sui trasporti marittimi: obbligo mascherina e termoscanner, 100% posti occupabili

Cronaca

De Luca, trasporti marittimi, mascherina, termoscanner, Covid-19, Coronavirus

Ordinanza di De Luca sui trasporti marittimi: obbligo mascherina e termoscanner, 100% posti occupabili

Il Governatore ha firmato l’ordinanza n. 65 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 agosto 2020 08:28:39

Il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 65 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Su tutto il territorio regionale, fino al 15 agosto 2020, salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conformità con l’assetto normativo vigente, con riferimento al trasporto pubblico locale si osservano le disposizioni seguenti.

«Con riferimento ai collegamenti marittimi:
- resta confermata la previsione della possibilità di occupazione del 100% dei posti seduti a bordo, con la precisazione che eventuali posti cd. "faccia a faccia" dovranno essere riservati esclusivamente a componenti della stessa unità abitativa o gruppo familiare;
- resta confermato l’obbligo per i soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (cd. mascherina) in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine e moli) nonché all'ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi;
- resta confermato per gli esercenti l’attività di trasporto, di linea e non di linea, l’obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare misure idonee ad evitare affollamenti sui mezzi, fino al completo deflusso dei passeggeri all'arrivo;
- è fatto obbligo ai gestori del servizio di trasporto di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri all'imbarco e di impedire l’accesso a bordo laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi;
- è fatto obbligo di osservanza delle ulteriori misure precauzionali e di sicurezza previste dall'allegato 2 al DPCM 14 luglio 2020;
- è fatta espressa raccomandazione alle Prefetture competenti e ai Comuni interessati di predisporre ed attuare idonei Piani di sicurezza ed ordine pubblico a bordo, volti ad assicurare la presenza sugli aliscafi e traghetti di unità di personale delle Forze dell’Ordine e/o della Polizia municipale al fine di garantire l’osservanza degli obblighi e misure di sicurezza vigenti, da parte del personale e dell’utenza, nonché le sanzioni di legge in caso di inosservanza;
- si rinvia, per quanto non previsto dal presente provvedimento, alle disposizioni di cui al Protocollo allegato n.2 al DPCM 14 luglio 2020 ad aggiornamento delle misure dei protocolli regionali adottati in materia.

Con riferimento al trasporto su gomma e ferro:
- sono confermate le vigenti limitazioni all'utilizzo dei posti a bordo e le ulteriori disposizioni regionali, vigenti alla data odierna, in ordine all'obbligo di indossare la mascherina nei terminal, nelle stazioni, all'ingresso a bordo e per tutta la durata del tragitto».

Scarica l’ordinanza:
http://www.regione.campania.it/.../ordinanza-n-65-06-08-2020....

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102013105

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, arrestato 45enne: coltivava marijuana sul balcone di casa

Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...

Cronaca

Capaccio, agguato all'Hotel Ariston: arrestato uomo accusato di tentato omicidio pluriaggravato

Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...

Cronaca

Salerno, presidio al porto e traffico in tilt: lo sciopero generale per Gaza blocca il viadotto Gatto e crea code fino a Vietri

Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...

Cronaca

Controlli su taxi e NCC all'Aeroporto di Napoli: elevate 11 sanzioni e 2 licenze ritirate

La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...