Tu sei qui: CronacaOspedale Cava, Comitato Cittadini supera 3mila adesioni e lancia iniziativa “Mai più sole”
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 gennaio 2021 13:12:03
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni.
Nel giro di poche settimane, la notizia di un comitato civico per l'ospedale cavese ha attirato sempre più adesioni, anche grazie ai social e al passaparola. Oggi, 14 gennaio, il comitato conta 3057 adesioni.
«Siamo ancora pochi. - spiega Civetta - Aderite in Massa...Per info e adesioni rivolgersi a me, oppure al Sig. Senatore Alfredo e alla Signora Geltrude Barba. Le Aquile non temono gli "Squali".
Tra le proposte che il comitato si prefiggerà di presentare alle istituzioni c'è anche "Mai più sole". Di cosa si tratta? Ce lo spiega Geltrude Barba: «La possibilità per le donne che dopo aver subito violenze si recano in ospedale, di essere assistite da subito, non solo fisicamente... il medico di turno del pronto soccorso , che come ben sapete è un pubblico ufficiale a tutti gli effetti, riceve le informazioni dalla assistita dell'accaduto, redige il referto, potrà avvalersi di una lista di avvocati e psicologi su base volontaria con la reperibilità , con l'aiuto delle associazioni operanti in città; chiamerà tempestivamente affinché la donna denunciante del fatto , possa essere supportata da subito. Perché questo? Perché il più delle volte le donne che vanno in ospedale dopo non procedono alla denuncia vera e propria ai Carabinieri o se lo fanno dopo un po' la ritirano, perché il sentimento della paura e della solitudine prevale su tutto . Noi vogliamo invece che le donne vengano assistite e non lasciate sole al loro destino».
Adesioni record per il Comitato "Antonio Civetta", i promotori: assistenza alle vittime di violenza
Il Comitato "Antonio Civetta" supera le 3000 adesioni e propone assistenza alle
Fonte: Il Portico
rank: 10146102
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...