Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, il Tavolo chiede di "salvare" Geriatria ed Endocrinologia

Cronaca

Ospedale, il Tavolo chiede di "salvare" Geriatria ed Endocrinologia

Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2010 00:00:00

Salvare i reparti di Geriatria ed Endocrinologia, facendoli operare nell’ambito dell’assistenza territoriale: è la richiesta inviata ai vertici dell’ASL dal Tavolo permanente sull’ospedale metelliano, riunitosi sabato scorso al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.

La battaglia portata avanti dal sindaco Marco Galdi, dal vicesindaco Luigi Napoli, dall’on. Giovanni Baldi, presenti alla riunione del 6 novembre, alla quale ha partecipato tutto il gotha della sanità cittadina, sia ospedaliera (Vincenzo De Paola) che del territorio (Grazia Gentile) e dell’associazionismo sanitario (Pasquale Lamberti dell’Associazione Operatori sanitari Cava-Vietri), continua con il tentativo di salvare anche quei “reparti” a rischio. Il sindaco Galdi sta lavorando, in particolare, per ottenere la permanenza di alcuni attività anche se trasferite al territorio.

Ecco la lettera inviata dal Tavolo permanente al prof. Francesco De Simone, Commissario dell’ASL di Salerno, ed alla dr.ssa Grazia Gentile, Direttrice del Distretto Sanitario Cava-Vietri:

«Il Tavolo permanente sull’ospedale S. Maria Incoronata dell’Olmo, convocato in data odierna (ndr, sabato 6 novembre) presso la casa comunale di Cava de’ Tirreni, esprime gratitudine per il positivo esito dell’accordo stipulato tra l’ASL e la direzione del Ruggi-D’Aragona, che consente di tirare un sospiro di sollievo circa le sorti del nostro nosocomio cittadino.

Il permanere a Cava di un Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24 e di tutti i reparti che ne assicurano l’efficienza, rappresenta per la nostra Comunità una fondamentale conquista.

Considerato, tuttavia, che i due reparti di Geriatria ed Endocrinologia svolgono un servizio molto apprezzato in città e di rilievo territoriale, e che, in particolare:

- per quanto riguarda la Geriatria, l’attività sino ad oggi svolta dal reparto è stata rivolta, di fatto, in modo prevalente al territorio ed a favore di una popolazione anziana già assai rilevante ed in costante aumento e dei numerosi ospiti delle quattro Case di accoglienza per Anziani presenti sul territorio di Cava de’ Tirreni;

- per quanto, invece, riguarda l’Endocrinologia, è istituito, all’interno dell’U.O., un Centro di Diabetologia che cura sul territorio di Cava e della Costiera Amalfitana circa 8000 pazienti stabilmente seguiti (di cui 5000 cavesi) ed un’attività specialistica per l’impianto di microinfusori e pompa continua di insulina, che consente a circa 150 pazienti di avere un riferimento provinciale (attività svolta allo stato solo da due Policlinici napoletani e dall’Ospedale Cardarelli);

si chiede che dette attività possano continuare ad operare nell’ambito dell’assistenza territoriale, di competenza del Distretto Sanitario.

Confidando in un Loro parere positivo, salutiamo con cordialità».

I rappresentanti del Tavolo istituzionale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La riunione del Tavolo permanente La riunione del Tavolo permanente

rank: 10064100

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...