Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOssigeno per l'assistenza sociale

Cronaca

Ossigeno per l'assistenza sociale

Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2003 00:00:00

Sono stati approvati dalla Giunta comunale i regolamenti per gli interventi di assistenza sociale previsti per il 2003, le modalità per l'esonero dal pagamento della tariffa rifiuti per l'anno 2002, i costi per l'assistenza domiciliare, l'affidamento, l'accompagnamento, le rette per gli istituti per i minori e le case di riposo per anziani. Un dato positivo: aumentata di 104mila euro la dotazione economica per i servizi sociali. In pratica, si è passati dai 116mila euro del 2002 ai 220mila euro per il 2003. «In questa maniera - sottolinea Pasquale Santoriello, assessore alle Politiche Sociali - possiamo soddisfare un maggior numero di persone, ed anche in maniera più sostanziosa». Un trend in aumento, quello delle richieste di assistenza, registrato dall'Ufficio dei Servizi sociali. «L'Amministrazione - aggiunge Santoriello - ha deciso di impegnarsi, per quest'anno, in maniera particolare nell'assistenza alle fasce più deboli, ma con maggiore attenzione nell'erogazione dei contributi». Con l'approvazione del regolamento sono stati fissati i limiti reddituali entro i quali far richiesta di assistenza economica. Adesso è possibile accedere ai contributi, compilando l'apposito modulo in distribuzione presso l'Ufficio dei Servizi sociali in via Sorrentino, allegando copia dell'attestato Isee. 3 le fasce di reddito previste per l'accesso alle prestazioni sociali agevolate. Per i nuclei familiari semplici, da 1 a 8 persone, i limiti vanno da 3.261,83 a 12.721,15 euro. Per assenza del coniuge e presenza di figli minori, si passa dai 3.914,20 ai 15.265,38 euro. Per la presenza di persona con handicap, si arriva dai 4.892,75 ai 19.081,73 euro. Tutti gli interventi di assistenza economica saranno concessi dopo un'accurata valutazione dello stato di indigenza e del parametro Isee, che in ogni caso non può superare i 6.713,94 euro. Non saranno prese in considerazione fatture pregresse o già pagate. Decise anche le nuove fasce per l'esenzione della Tarsu 2002. Lo scorso anno furono stabiliti una riduzione fino al 50% dei canoni ed il pagamento parziale o totale delle bollette Enel, il tutto, però, fino ad un massimo concedibile di 150 euro. Quest'anno, invece, per quanto riguarda il canone dei rifiuti per l'anno 2002, sono state previste 2 fasce reddituali entro le quali chiedere assistenza, da rilevare dall'attestato Isee, rilasciato dall'Inps o dai Centri Caf autorizzati. Per i nuclei familiari con Isee fino a 4.200 euro, saranno erogati fino ad un massimo di 125 euro. Per i nuclei familiari con Isee da 4.201 a 6.713,94 euro, la somma massima erogabile sarà di 75 euro. Non saranno presi in considerazioni canoni di anni pregressi, né rimborsi per il canone 2002 già pagato. Questa, invece, la tabella delle prestazioni per l'anno 2003: 15,42 euro per assistenza domiciliare anziani; 7,62 euro per assistenza domiciliare disabili; 15,49 euro per Adi (Assistenza domiciliare integrata). Previsti, invece, 77,47 euro mensili per affidamenti familiari completi e 12,91 euro giornalieri per accompagnamento ad ultra 18enni. Infine, le rette giornaliere per i minori sono: da 25 a 50 euro per convitto in istituto e case famiglie; da 15,49 a 23,24 per semiconvitto; da 50 a 103,29 per comunità alloggio. Previsti 930 euro mensili per le case di riposo.

Fonte: Il Portico

rank: 10566103

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno