Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bernardino da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Il caso risale all’estate del 2024

Ginecologo di Cava de' Tirreni accusato di molestie: il giudice dispone il processo immediato

Il medico era stato arrestato per presunta violenza sessuale su una paziente. Il Gip ha accolto la richiesta della Procura di Nocera Inferiore: il caso finirà in aula.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 13:44:20

Dovrà affrontare un processo il ginecologo di Cava de' Tirreni arrestato meno di un anno fa con l'accusa di violenza sessuale su una paziente. A stabilirlo è stato il Giudice per le indagini preliminari (Gip), che ha accolto la richiesta di giudizio immediato formulata dalla Procura di Nocera Inferiore. I fatti contestati risalgono all'estate del 2024, più precisamente al 30 luglio, quando una donna straniera denunciò...

Il drammatico episodio si è verificato lo scorso ottobre. 

Partorisce bimbo e lo getta nel water: orrore a Roma

La donna è stata arrestata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 11:28:22

Orrore a Roma, dove una donna, dopo aver partorito nel bagno dell'abitazione di alcuni amici, ha preso il neonato e lo ha spinto con la forza nelle tubature del water. Il drammatico episodio, come riporta ANSA, si è verificato lo scorso ottobre. Le indagini degli investigatori della Squadra Mobile di Roma e del commissariato Frascati, coordinate dalla Procura di Velletri, sono partite dopo aver parlato con i medici del...

L'intervento dei Carabinieri del Nucleo CITES di Alessandria, coadiuvati dai Nuclei Forestali di Acqui Terme e di Nizza Monferrato

Serpente esotico nei pressi di un hotel di Acqui Terme, apprensione tra residenti e turisti

Rapidamente individuato e identificato, l’animale è risultato essere un Pantherophis guttatus, meglio noto come "serpente del grano", nella sua variante “Ghost”, ottenibile solo tramite incroci in cattività tra differenti morfologie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 08:50:43

I Carabinieri del Nucleo CITES di Alessandria, coadiuvati dai Nuclei Forestali di Acqui Terme e di Nizza Monferrato, sono intervenuti a seguito di una segnalazione del personale dell'ASL sulla presenza di un serpente esotico nei pressi di un hotel della città della Bollente. Rapidamente individuato e identificato, l'animale è risultato essere un Pantherophis guttatus, meglio noto come "serpente del grano", nella sua variante...

Inaugurata in Calabria una nuova sede dell’Arma

San Ferdinando, nuova caserma dei Carabinieri intitolata al brigadiere eroe Antonino Marino

Alla cerimonia hanno preso parte il Sottosegretario Mantovano, il Sottosegretario Ferro e il Comandante Generale Luongo. L’intitolazione all’ex comandante della stazione, assassinato dalla mafia, rinnova il valore simbolico della presenza dello Stato in un territorio complesso.

Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 20:53:17

È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa e della funzione di prossimità dell'Arma. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza di alte autorità...

La Procura di Torre Annunziata fa luce sull'incidente del 17 aprile

Tragedia al Monte Faito, 25 indagati per omicidio colposo e omissioni nei controlli della funivia

L'indagine sull'incidente costato la vita a quattro persone si concentra su cabina, cavo e manutenzione dell’impianto. Tra gli indagati anche dirigenti Eav e tecnici di aziende incaricate dei controlli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 15:03:32

La Procura di Torre Annunziata ha iscritto 25 persone nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta il 17 aprile 2025, in cui hanno perso la vita quattro persone e una quinta è rimasta gravemente ferita. L'indagine, coordinata dal procuratore Nunzio Fragliasso con il supporto del procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e dei sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra...

Aggressione nella zona Lido di Mondragone

Mondragone, scopre il genero con l'amante e minaccia di dargli fuoco

Accecato dalla rabbia, il suocero lo ha aggredito violentemente con calci, pugni e schiaffi, arrivando a cospargerlo con una tanica di benzina e minacciando di dargli fuoco con un fiammifero.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 14:34:28

Aggressione nella zona Lido di Mondragone. Un uomo, sospettando da tempo un tradimento, ha seguito il genero e lo ha sorpreso in atteggiamenti intimi con un'altra donna. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il suocero lo ha aggredito violentemente con calci, pugni e schiaffi, e poi lo avrebbe cosparso con una tanica di benzina con l'intento di dargli fuoco con un fiammifero. La scena, avvenuta in pieno giorno davanti...

Operazione della Polizia di Stato a Valva:

Appalti truccati e truffa in un comune salernitano: sequestrati 787 mila euro a impresa ed ex amministratori

Falsi certificati e collaudi per ottenere fondi pubblici e attestazioni SOA: nei guai ex amministratori comunali, tecnici e il titolare di una società di costruzioni. Il GIP dispone il sequestro di beni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 14:24:15

Nelle prime ore del 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di 787 mila euro, anche per equivalente, nell’ambito di una complessa inchiesta su presunti illeciti relativi a un appalto pubblico nel comune di Valva, in provincia di Salerno. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, coinvolge...

Sono 25 le persone iscritte nel registro degli indagati

Tragedia del Monte Faito: ci sono 25 indagati, tra cui il presidente Eav

L’obiettivo è chiarire le cause del disastro, avvenuto dopo la rottura del cavo traente e il mancato funzionamento del freno d’emergenza sulla cabina precipitata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 14:21:57

Novità sulla tragedia della funivia del Faito, avvenuta il 17 aprile 2025 e che è costata la vita a quattro persone con un ferito grave. Venticinque le persone iscritte nel registro degli indagati, tra cui dirigenti e tecnici dell’Eav (ente gestore), funzionari dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali, referenti delle ditte che si sono occupate di manutenzione e controlli....

Orrore e violenza a Castellammare di Stabia

Getta acido contro la moglie e poi la aggredisce fisicamente: orrore a Castellammare

Il liquido corrosivo ha attraversato gli abiti della donna - una maglia e un paio di jeans – fino a bruciarle la pelle del collo e del piede, colpendo persino la bocca e la gola. In seguito, l’uomo si è accanito sulla moglie con calci e pugni fino a lasciarla inerme sul pavimento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 12:58:37

Orrore e violenza a Castellammare di Stabia, dove una lite tra coniugi si è trasformata in una brutale aggressione. All’interno del loro negozio di alimentari, come scrive il quotidiano "Il Mattino", un uomo di 55 anni ha lanciato più volte acido muriatico contro la moglie, raccogliendolo in una scodella di plastica gialla. Il liquido corrosivo ha attraversato gli abiti della donna - una maglia e un paio di jeans – fino...

“Con la speranza di averti assicurato un futuro migliore, ti auguriamo che tu possa crescere serena e felice! I tuoi amici poliziotti Stefano, Chiara, Fabio, Marco, Gennaro e Chiara”.

Novara: ritrovata bimba di 14 mesi scomparsa da un anno, era positiva alla cocaina

I riflettori della Polizia si sono accesi sulla vicenda quando, nei mesi scorsi, una donna italiana ha denunciato la scomparsa della figlia, portata via dall’uomo con il quale aveva intrapreso una relazione, straniero e irregolare sul territorio nazionale, del quale conosceva solo il soprannome.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 11:46:40

"Con la speranza di averti assicurato un futuro migliore, ti auguriamo che tu possa crescere serena e felice! I tuoi amici poliziotti Stefano, Chiara, Fabio, Marco, Gennaro e Chiara". Con questo biglietto augurale scritto dai poliziotti della Squadra mobile che l'hanno ritrovata, si è conclusa a Novara la storia di una bimba di 14 mesi scomparsa da oltre un anno. Quando è stata rintracciata, la bambina si trovava in condizioni...

Il piccolo Nabeel, che compirà 3 anni il prossimo mese di luglio, è arrivato ieri mattina, alle prime luci dell’alba, all’ospedale Santobono di Napoli

Il volto dell’innocenza ferita: Nabeel, bimbo di Gaza, accolto a Napoli

Nabeel arriva da Beit Hanoun, città situata nel nord-est della martoriata Striscia di Gaza e soffre di una rara patologia del sistema immunitario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 08:57:03

Il piccolo Nabeel, che compirà 3 anni il prossimo mese di luglio, è arrivato ieri mattina, alle prime luci dell'alba, all'ospedale Santobono di Napoli, dopo il trasferimento in ambulanza dall'aeroporto di Pratica di Mare, dove è atterrato in nottata grazie ad un volo militare. Nabeel arriva da Beit Hanoun, città situata nel nord-est della martoriata Striscia di Gaza e soffre di una rara patologia del sistema immunitario....

L’intervento salvavita dei Carabinieri della Compagnia di Sorrento

Corsa contro il tempo da Sorrento a Napoli per una mamma in attesa: neonata salvata grazie ai carabinieri

La richiesta d’aiuto è giunta poco dopo le 20:30, quando la donna, in gravidanza avanzata e con rottura delle acque, necessitava di un trasferimento urgente nella struttura partenopea, dove un’équipe specializzata l’attendeva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:54:54

Una corsa contro il tempo, tra sirene spiegate e traffico congestionato, per salvare una vita ancor prima della nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento sono intervenuti con prontezza e determinazione per scortare una coppia di futuri genitori fino al Policlinico di Napoli, permettendo alla donna di partorire in tempo utile in un ospedale...

Lotta al caporalato.

Lotta al caporalato a Catania: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

L'attività d'indagine, condotta dalla Compagnia della GdF di Paternò, trae origine da un controllo amministrativo in materia di lavoro sommerso, effettuato presso un noto supermercato di Biancavilla a seguito del quale veniva rilevata la presenza di n. 37 lavoratori che sarebbero stati impiegati per un numero di ore nettamente superiore rispetto a quelle previste da contratto e dalla contrattazione collettiva di settore, con retribuzioni che, nei casi più gravi, si sarebbero attestate ad € 1,6 l'ora con stipendi mensili di 7/800 euro per i giovani a fronte di oltre 60 ore settimanali di lavoro. Il controllo ha permesso di quantificare l'omessa corresponsione di retribuzioni negli anni per un ammontare pari a circa € 1.600.000 e l'omesso ver

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:41:11

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, rispettivamente...

Soccorso cane bloccato su una cengia

Cane bloccato su una cengia durante escursione: l'intervento di soccorso a Chiusaforte

La squadra dei VV.F. tarvisiani si è incontrata con l'elicottero in un piazzale del comprensorio sciistico, dove alcuni membri della squadra, abilitati SAF ( Speleo Alpino Fluviali) si sono imbarcati sul velivolo che poi ha raggiunto il luogo dell'intervento. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:31:55

Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna è rimasta bloccata su una piccola cengia di una parete rocciosa a quota 1800 sopra il comprensorio sciistico Sella...

Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati.

Chiusi in uno scatolone in condizioni critiche e infestati da parassiti: salvati 8 cuccioli a Lercara

I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti portando al caldo i poveri cuccioli, visibilmente infreddoliti, e hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi, con l’ausilio della Polizia Locale e l’intervento del servizio veterinario dell’ASP.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:27:34

Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati. I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti portando al caldo i poveri cuccioli, visibilmente infreddoliti, e hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi,...

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione e sospensione della detenzione domiciliare nei confronti di una persona

Salerno, aggredì un passante e tentò il furto di un’auto: arrestato e destinato all’espulsione

L’uomo fu arrestato nel 2024 sul lungomare Trieste dalla squadra volante della Questura di Salerno, per aver, in evidente stato di ebbrezza, aggredito e rapinato un passante e tentato il furto di un’autovettura,  i cui finestrini erano stati totalmente danneggiati, e nella quale lo stesso si era nascosto alla vista degli operanti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:24:15

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione e sospensione della detenzione domiciliare nei confronti di una persona, responsabile di furto e rapina, in quanto inosservante delle prescrizioni degli arresti domiciliari. L'uomo fu arrestato nel 2024 sul lungomare Trieste dalla squadra volante della Questura di Salerno, per aver, in evidente stato di ebbrezza, aggredito e rapinato...

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne napoletano, con precedenti di polizia, per danneggiamento aggravato.

Recide il braccialetto elettronico: un arresto ad Acerra

Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Acerra, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti per la segnalazione di un soggetto che aveva danneggiato il proprio braccialeto elettronico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:22:30

Nella serata di domenica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 43enne napoletano, con precedenti di polizia, per danneggiamento aggravato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Acerra, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti per la segnalazione di un soggetto che aveva danneggiato il proprio braccialetto elettronico. I poliziotti, prontamente intervenuti presso l'abitazione...

Servizi cimiteriali, 320mila euro di danno erariale al Comune di Mondragone

Mondragone, danno erariale da 320mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali: quattro dipendenti sotto accusa

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno notificato gli inviti a fornire deduzioni, emessi dalla Sezione Giurisdizionale della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, nei confronti di 4 dipendenti del Comune di Mondragone che avrebbero cagionato un danno erariale di circa 320 mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:44:12

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno notificato gli inviti a fornire deduzioni, emessi dalla Sezione Giurisdizionale della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, nei confronti di 4 dipendenti del Comune di Mondragone che avrebbero cagionato un danno erariale di circa 320 mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali. Al centro delle complesse attività di indagine svolte dalla Compagnia...

La Polizia di Stato di Caserta, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, ha arrestato, nella giornata del 13 maggio, due persone e denunciato in stato di libertà una terza

Calcio e violenza: tifosi aggrediscono un giovane e assaltano l’autobus del Nola

Al termine della partita, un gruppo di tifosi della squadra ospite, giunto all'altezza di Teverola, è sceso dai veicoli su cui viaggiavano e, incappucciati, hanno aggredito un gruppo di persone presenti all'esterno di un bar, scagliando sedie e tavolini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:35:55

La Polizia di Stato di Caserta, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, ha arrestato, nella giornata del 13 maggio, due persone e denunciato in stato di libertà una terza, poiché ritenute responsabili dei disordini accaduti al termine della semifinale "Puteoli Normanna - Nola 1925", valevole per i playoff del campionato di calcio regionale di "eccellenza",...

La società, attiva nel settore del trasporto merci su strada, è attualmente indagata per indebita compensazione ai sensi dell’art. 10-quater del D. Lgs. 74/2000

Sant’Antonio Abate, sequestrati oltre 240mila euro a cooperativa di trasporti: crediti fiscali ritenuti inesistenti

Secondo quanto accertato dall’Amministrazione Finanziaria, tra il 2021 e il 2023 la cooperativa avrebbe utilizzato in compensazione, tramite modelli F24, crediti d’imposta considerati inesistenti, derivanti da presunte attività di “Formazione 4.0” e investimenti in “Ricerca e Sviluppo”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:28:11

Nella giornata di ieri, 14 maggio, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un sequestro preventivo, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, nei confronti della S.Angela Soc. Coop., con sede a Sant’Antonio Abate, e del suo legale rappresentante. L'importo complessivo oggetto del provvedimento ammonta a 243.837...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno