Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nome di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Operazione all’alba contro la criminalità organizzata nel Salernitano e in Costiera Amalfitana

Blitz a Pagani, 85 arresti nel clan Fezza-De Vivo: indagati anche in Costiera Amalfitana

Carabinieri, Squadra Mobile e Guardia di Finanza hanno eseguito misure cautelari in 21 comuni di cinque regioni, smantellando una rete dedita a droga, estorsioni e riciclaggio. Tra i destinatari dei provvedimenti anche un uomo di Vietri sul Mare e uno di Cetara, segno dell’estensione del clan fino alla Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 13:01:24

Un'operazione imponente, all'alba, ha inferto un colpo durissimo al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano. Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore e agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno eseguito 88 misure cautelari nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia: 77 arresti in carcere e 8 ai domiciliari. L'azione, scattata alle prime ore del mattino a Pagani, ha coinvolto...

Controlli straordinari della Polizia nel centro di Salerno

Salerno, individuato senza fissa dimora con precedenti: avviato l’allontanamento dal territorio nazionale

Durante i controlli rafforzati disposti dal Questore, un equipaggio dell’U.P.G.S.P. ha rintracciato vicino a Piazza San Francesco un cittadino polacco, già noto per episodi di maltrattamenti. Scortato al CPR, sarà eseguito il provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 11:02:49

Nella mattinata odierna, nell'ambito dei rafforzati controlli del territorio disposti dal Questore di Salerno, sono state effettuate mirate attività nelle zone del centro cittadino frequentate da soggetti senza fissa dimora. In tale contesto, un equipaggio di volante dell'U.P.G.S.P. ha individuato, nelle vicinanze di Piazza San Francesco, un uomo di nazionalità polacca, senza fissa dimora, che si era già reso protagonista...

Frane e smottamenti lungo la Statale 163 e nelle strade interne

Frane e detriti sulla Statale Amalfitana: dopo il temporale distacchi rocciosi da Vietri a Positano

Il temporale della notte ha provocato danni e disagi. A Fuenti un costone si è staccato finendo sulla carreggiata, mentre a Positano grossi massi hanno invaso la strada per Montepertuso. Nessuna persona coinvolta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 08:44:57

Ha fatto danni il temporale che nella notte si è abbattuto sulla Costiera Amalfitana, interessata in queste ore da un'allerta meteo arancione. Lungo la statale amalfitana 163 ci sono diversi smottamenti e detriti. Tra i più consistenti, uno è tra Vietri sul Mare e Cetara, in località Fuenti, dove un grosso pezzo di costone si è distaccato dalla roccia frantumandosi sulla sede stradale e, per fortuna, non ha coinvolto...

Questa notte, a Positano, uno smottamento si è verificato lungo la strada che conduce a Montepertuso

Positano, smottamento nella notte sulla strada per Montepertuso: intervengono i Vigili del Fuoco

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 08:14:27

Questa notte, a Positano, uno smottamento si è verificato lungo la strada che conduce a Montepertuso, poco sopra il deposito dell'acqua minerale. Le forti piogge che si sono abbattute su Positano nelle ultime ore hanno saturato il terreno, causando il distacco di grosse rocce che hanno invaso la carreggiata. Non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, che hanno...

L'intervento della Squadra Mobile di Salerno e i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA)

Maxi operazione antimafia tra Salerno e altre 4 Regioni: 500 uomini impiegati contro la criminalità organizzata

Nell'operazione, che interessa 21 Comuni in 5 Regioni, sono impiegati oltre 500 uomini e donne tra Poliziotti e Carabinieri, con l'ausilio di elicotteri ed unità cinofile. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 08:03:34

Dalle prime ore dell'alba, la Squadra Mobile di Salerno e i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) stanno eseguendo un'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, un'ordinanza emessa dal G.I.P. presso Tribunale dei minorenni di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica dei minorenni di Salerno,...

L'intervento dei carabinieri a Villa San Giovanni (RC)

Oltre 2000 uccelli stipati in gabbie artigianali, alcuni erano morti per asfissia: denunciato un uomo a Villa San Giovanni

L’uomo alla guida del veicolo è stato deferito con l’accusa di maltrattamento e detenzione di animali in condizioni di grave sofferenza e uccisione e detenzione di esemplari di specie selvatiche protette.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:51:02

A Villa San Giovanni (RC), durante un controllo alla circolazione stradale i Carabinieri fermano un veicolo pieno di gabbie realizzate artigianalmente. Al loro interno, oltre 2mila volatili di specie protette - fringuelli, cardellini, verzellini e verdoni - custoditi in condizioni talmente precarie da aver già provocato la morte di diversi esemplari per mancanza di spazio e aria. L'immediato intervento del locale Servizio...

I militari della Stazione CC di San Carlo hanno denunciato in stato di libertà un 34enne

Furto sacrilego a Cesena, la reliquia di San Riccardo Pampuri rubata e poi ritrovata tra i rifiuti

L’oggetto sacro, in effetti di modico valore economico ma di elevato valore affettivo per la zona e per i suoi cittadini, è stato subito restituito al parroco della Chiesa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:36:01

I militari della Stazione CC di San Carlo hanno denunciato in stato di libertà un 34enne, ritenuto responsabile del furto aggravato di un ostensorio dalla Chiesa di San Carlo di Cesena. Nella tarda mattinata del 2 settembre u.s. i militari venivano avvisati dal parroco della Chiesa di San Carlo di Cesena del furto di un ostensorio in ottone delle dimensioni di cm. 20x9 contenente l'immagine sacra di San Riccardo Pampuri,...

Indagini in corso

False donazioni per animali in difficoltà: due sospette nel mirino delle Guardie Ecozoofile di Salerno

Tali fondi, stando alle prime verifiche, non sarebbero stati destinati alla reale cura degli animali sul territorio, bensì impiegati per fini personali e, solo in minima parte, per l’acquisto di alimenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:20:30

Sono tuttora in corso indagini che potrebbero vedere coinvolte due donne le quali, secondo le prime ricostruzioni delle Guardie Ecozoofile di Salerno, avrebbero utilizzato foto di cani e gatti in stato di abbandono con lo scopo di farsi inviare somme di denaro su carte Postepay. Tali fondi, stando alle prime verifiche, non sarebbero stati destinati alla reale cura degli animali sul territorio, bensì impiegati per fini...

Blitz della Polizia di Stato di Caserta, del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta e della Guardia Costiera di Castel Volturno

Castel Volturno, sequestrato bar-ristorante in uno stabilimento balneare: era gestito da 57enne contiguo al clan dei Casalesi

In particolare, dalle attività investigative coordinate dalla Procura è emerso che gli spazi del lido deputati alla ristorazione risultavano formalmente intestati a una società facente capo a una 24enne, originaria della provincia di Napoli, ma da tempo residente a Castel Volturno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 06:52:02

Nell'ambito di attività coordinata e promossa dalla Procura Generale di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, la Polizia di Stato di Caserta, il Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta e la Guardia Costiera di Castel Volturno hanno eseguito il sequestro preventivo dell'area bar-ristorante di uno stabilimento balneare ubicato in Castel Volturno. In particolare,...

Un’immersione stava si è trasformata in un incubo per un subacqueo originario di Molfetta

Sub colpito da embolia a seguito di immersione: salvato del personale del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona

Il paziente è stato inizialmente preso in carico presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sapri, presentando uno stato clinico severamente compromesso: disorientamento, instabilità emodinamica e marcata alcalosi respiratoria, elementi compatibili con una diagnosi di grave patologia da decompressione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 06:48:59

Un'immersione stava si è trasformata in un incubo per un subacqueo originario di Molfetta, colpito da una grave sindrome da decompressione nelle acque del Cilento. A salvargli la vita sono stati i medici dell'Unità Operativa Semplice di Medicina Iperbarica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Il paziente è stato inizialmente preso in carico presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale...

Scooter in Piazza a Ravello, scattano doppie multe per turisti indisciplinati

Ravello, scooter in Piazza Vescovado: turisti multati per oltre 600 euro

Cinque ciclomotori a noleggio sorpresi nella zona a traffico limitato e in sosta vietata

Inserito da (Admin), mercoledì 10 settembre 2025 19:48:13

Una visita che resterà impressa nei ricordi di un gruppo di giovani turisti, ma non certo per la bellezza dei luoghi. Nella giornata di oggi, infatti, cinque scooter a noleggio sono stati sorpresi a transitare e parcheggiare direttamente in Piazza Vescovado, nel cuore del centro storico, nonostante il divieto imposto dalla Zona a Traffico Limitato. I turisti indisciplinati sono stati ripresi dalle telecamere al varco...

Anziano miracolosamente illeso

Incidente sulla A2 del Mediterraneo: 80enne perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada

L’incidente è avvenuto questo pomeriggio tra Eboli e Campagna: l’uomo ha perso il controllo del veicolo finendo sotto un cavalcavia. Intervento dei Vigili del Fuoco, ANAS e Polizia Stradale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 18:17:47

Un grave spavento, ma per fortuna nessuna conseguenza per l'uomo di 80 anni coinvolto in un incidente stradale questo pomeriggio sulla A2 del Mediterraneo, fra Eboli e Campagna, in direzione nord. Per cause ancora in corso di accertamento, l'automobilista ha perso il controllo della propria vettura finendo fuori strada, sotto un cavalcavia. L'impatto ha distrutto gran parte dell'auto, ridotta a un ammasso di lamiere....

Fare attenzione

Tramonti, segnalati tentativi di truffa telefonica: l'allarme dei Carabinieri

Ignoti contattano i cittadini fingendo che un parente sia rimasto coinvolto in un incidente per estorcere denaro o informazioni. Il Comando invita a non fornire dati e a segnalare subito l'accaduto al 112.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 18:10:42

Massima attenzione a Tramonti per una nuova ondata di tentativi di truffa. Il Comando dei Carabinieri ha infatti segnalato che in queste ore alcuni cittadini hanno ricevuto telefonate sospette da parte di ignoti che, con tono allarmato, sostengono che un figlio o un parente stretto sia rimasto coinvolto in un incidente stradale. Si tratta di un inganno studiato per colpire le vittime sul piano emotivo, al fine di ottenere...

E' Annunziata Mele la vittima del drammatico incidente che si è verificato la scorsa notte, intorno alle due, a Torre del Greco.

Incidente a Torre del Greco, Annunziata perde la vita a 22 anni

La salma della ragazza è stata sequestrata ed è ora a disposizione dell'autorità giudiziaria. Sottoposti a sequestro entrambi i mezzi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 13:16:59

E' Annunziata Mele la vittima del drammatico incidente che si è verificato la scorsa notte, intorno alle due, a Torre del Greco. Secondo una prima ricostruzione, la 22enne era in sella ad una moto guidata da un 38enne quando, per cause ancora in corso di accertamento, il loro veicolo si è scontrato contro un'auto in via Cavallo, all'altezza dell'incrocio con via Purgatorio. Ad avere la peggio è stata Annunziata, che è...

È stato trovato morto nella sua abitazione di Segrate, in provincia di Milano, Paul Baccaglini

Trovato senza vita Paul Baccaglini, ex inviato de "Le Iene" ed ex presidente del Palermo. Aveva 41 anni

Secondo le prime informazioni trapelate, l’imprenditore si sarebbe tolto la vita.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 13:05:42

È stato trovato morto nella sua abitazione di Segrate, in provincia di Milano, Paul Baccaglini, ex inviato del programma televisivo Le Iene e per un breve periodo presidente del Palermo Calcio. Aveva 41 anni. Secondo le prime informazioni trapelate, l'imprenditore si sarebbe tolto la vita. A scoprire il corpo, nella mattinata di oggi, mercoledì 10 settembre, sarebbe stata la compagna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri...

Una vasta operazione di bonifica e controllo del territorio è stata condotta in via del Riposo

Napoli, ripulita una maxi discarica con 10 tonnellate di rifiuti abbandonati e pericolosi

Con l’ausilio di mezzi meccanici speciali sono state rimosse e smaltite circa 10 tonnellate di rifiuti abbandonati, tra cui rifiuti pericolosi come apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici fuori uso, materassi, mobili e legname. Tali materiali, se incendiati, avrebbero potuto causare gravi conseguenze per la salute pubblica e l’ambiente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 10:58:40

Una vasta operazione di bonifica e controllo del territorio è stata condotta in via del Riposo dagli agenti dell'unità operativa Tutela Ambientale della Polizia Locale, con il supporto del personale dell'unità operativa Gruppo Intervento Territoriale, del servizio rimozione veicoli abbandonati, dell'Area Ambiente e di Asia. Con l'ausilio di mezzi meccanici speciali sono state rimosse e smaltite circa 10 tonnellate di...

Nuovo episodio di violenza sul Trasporto Pubblico Locale

Autista di Busitalia aggredito ad Angri, sindacati: «Non c'è più tempo da perdere»

Il lavoratore è stato colpito con pugni alla testa e strattonato fino a strappargli la divisa. FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono dispositivi di sicurezza immediati e avvertono: «Senza risposte, pronti a iniziative sindacali e legali».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 09:27:34

A pochi giorni dalla riattivazione del Tavolo Tematico presso la Prefettura di Salerno sul contrasto alle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), ieri, 9 settembre 2025, si è verificato un nuovo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania. Il lavoratore, mentre svolgeva regolarmente la propria corsa nel comune di Angri, è stato vittima di un'aggressione fisica e verbale da parte...

L’aggressione è avvenuta ieri, 9 settembre, durante una corsa di linea nel comune di Angri

Pugni e sputi contro un autista ad Angri: sindacati chiedono misure di sicurezza immediate

L’autista, come riportato dalle segreterie sindacali, “è stato vittima di un’aggressione fisica e verbale da parte di un utente che, dopo avergli sputato addosso dal finestrino laterale, lo ha colpito ripetutamente con pugni alla testa, strappandogli la divisa e costringendolo a ricorrere alle cure ospedaliere”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 09:09:46

A poche ore dalla riattivazione del Tavolo Tematico in Prefettura contro le aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale, si registra un nuovo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania. L'aggressione è avvenuta ieri, 9 settembre, durante una corsa di linea nel comune di Angri. L'autista, come riportato dalle segreterie sindacali, "è stato vittima di un'aggressione fisica e verbale da...

Polizia Locale arresta latitante durante un controllo stradale in piazza Giovanni Leone

Latitante scoperto durante un controllo: incastrato dai motociclisti della Polizia Locale di Napoli

L'uomo, oltre a scontare la pena per la condanna subita, dovrà sottoporsi a un nuovo processo per aver fornito false generalità a un pubblico ufficiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 07:40:36

Durante un ordinario servizio di polizia stradale, i motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli hanno fermato per un controllo, in piazza Giovanni Leone, un uomo alla guida di un ciclomotore. Il soggetto, privo di documenti, è apparso da subito nervoso e ansioso di andare via ed ha fornito generalità che dai controlli effettuati sono risultate false. A seguito di ulteriori verifiche...

Misure cautelari per 17 indagati: al centro un imprenditore legato al clan dei casalesi

Corruzione e infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici: arresti e sequestri tra Caserta, Napoli e Roma, Avellino e Benevento

La lunga e complessa attività ha complessivamente portato alla luce alcune vicende illecite condotte intorno alla figura di riferimento di un potente imprenditore particolarmente attivo nel settore dei rifiuti e delle sanificazioni e già condannato per la sua partecipazione esterna al clan dei casalesi, col ruolo di imprenditore di riferimento del gruppo criminale Schiavone-Bidognetti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 07:05:36

Nel corso della mattinata di ieri, martedì 9 settembre, nelle province di Caserta, Napoli, Roma, Avellino e Benevento, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 17 persone (in carcere, agli...

<<<123456789101112131415...>>>