Tu sei qui: Cronaca
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 05:55:59
Prosegue con fermezza l'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto ai reati venatori nella provincia di Salerno. Nei giorni scorsi, un'operazione congiunta tra le Guardie Giurate Ambientali di Accademia Kronos, l'Arma dei Carabinieri e l'Ente Riserva Foce Sele Tanagro ha portato al sequestro di un sofisticato richiamo acustico per quaglie nella zona di Capaccio. Il dispositivo, nascosto tra la vegetazione nei pressi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 19:02:31
Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, un uomo di circa settant'anni, residente ad Atrani e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si stava recando dal medico di base per una visita, lamentando un senso generale di malessere. A riportare la notizia è Il Vescovado. Purtroppo, non è riuscito a raggiungere l'ambulatorio: si è accasciato a terra poco distante dal suo obiettivo. I soccorritori...
Inserito da (Admin), giovedì 22 maggio 2025 18:24:45
Tragedia nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, ad Atrani. Un uomo di 69 anni, residente del borgo costiero e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si recava dal proprio medico di base per una visita, lamentando un generale senso di malessere. Non ha fatto in tempo a raggiungere l’ambulatorio: si è accasciato al suolo poco distante. Immediato l’intervento dei sanitari del 118,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 16:35:35
SARNO (SA) - È stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla madre e alla misura cautelare del braccialetto elettronico un uomo di 30 anni residente a Sarno, indagato per gravi episodi di maltrattamenti in famiglia, rapina e lesioni personali. L’ordinanza, eseguita dai Carabinieri della Stazione locale su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, è stata emessa il 21 maggio su richiesta della Procura....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 16:29:43
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 21 maggio, a Sarno, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico" emessa, su richiesta...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:36:44
Un'operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, coordinata dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vetere, ha portato all’esecuzione di decreti di perquisizione nei confronti di 30 soggetti indiziati di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe assicurative connesse a falsi sinistri stradali. L'indagine, ancora in fase preliminare,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:21:55
Mentre la città si colora d'azzurro per celebrare lo scudetto della SSC Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli è impegnata a contrastare il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo commerciale. Nei giorni scorsi, nel cuore della città - tra Via Toledo e i Quartieri Spagnoli - i militari hanno sequestrato oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli, denunciando 18 persone...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 12:43:56
Questa mattina la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, e un imprenditore napoletano con l'accusa di corruzione. Fortunato è il terzo sindaco arrestato in Campania in due giorni, dopo quelli di Sorrento e San Vitaliano. Le indagini, coordinate dalla Procura di Lagonegro, hanno evidenziato un presunto sistema corruttivo in cui il sindaco avrebbe ricevuto una tangente...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 12:40:39
Sono in atto in Costiera Amalfitana tentativi di truffe ai danni di persone anziane, come confermato pochi minuti fa dall'Arma dei Carabinieri. Si raccomanda di fare molta attenzione e di diffidare di qualsiasi richiesta telefonica di denaro da parte di sedicenti corrieri, avvocati, amici o parenti. Si prega di segnalare ai Carabinieri qualsiasi contatto sospetto e di recarsi nella caserma più vicina e denunciare se si...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 12:19:01
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi lancia un forte appello alla cittadinanza: sono in corso tentativi di truffa messi in atto da falsi appartenenti alle forze dell'ordine, da sedicenti avvocati, finti tecnici e operatori di call center. Le segnalazioni sono in aumento e riguardano soprattutto anziani e persone sole, individuate come vittime privilegiate da parte dei truffatori. Tra i raggiri più diffusi figura la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:44:37
Un'importante operazione ha portato la Guardia di Finanza di Siracusa a smascherare una frode fiscale ai danni dell'Erario, per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro. Al centro dell'indagine, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un sistema fraudolento messo in atto da quattro aziende aretusee, attive nei settori della grande distribuzione, dell'edilizia, del commercio e della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:36:16
Gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, alla presenza di Sostituti Procuratori, sono impegnati in una operazione finalizzata ad eseguire decreti di perquisizione emessi dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di trenta soggetti indiziati di fare parte di un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe assicurative collegate a sinistri...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:13:23
Un'opera pubblica strategica per il territorio calabrese che non sarà più realizzata. Un finanziamento di € 259.735.539,96 concesso a mezzo della Cassa per il Mezzogiorno e, successivamente, dai Ministeri dell'ambiente e delle infrastrutture irrimediabilmente perso per la collettività locale in quanto integralmente revocato e, nel frattempo, €102.602.269,39 spesi in un impiego inutile di risorse pubbliche e per un'opera...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:08:28
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell'ambito dei servizi a contrasto della contraffazione e dell'abusivismo commerciale, hanno sequestrato, in Via Toledo e nei Quartieri Spagnoli, oltre 20.000 articoli recanti marchi contraffatti della SSC Napoli e denunciato 18 soggetti per i reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio. Tra il materiale sequestrato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 09:55:52
Nell'ambito di una complessa attività investigativa volta a tutelare il mercato e la salute dei consumatori, i Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno sequestrato oltre 56.000 prodotti cosmetici contenenti sostanze altamente nocive, in violazione del Regolamento (UE) n. 2023/1490. Sei persone sono state denunciate. L'operazione, condotta dai militari del Gruppo di Sibari, ha interessato numerosi esercizi commerciali...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 07:02:18
Personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno, durante il fine settimana, ha effettuato una mirata attività di controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali, riservando particolare attenzione ai punti di somministrazione delle bevande. Nel corso della verifica sono state riscontrate, in alcuni locali, inosservanze alle prescrizioni delle licenze commerciali ed è stata accertata, altresì, la violazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 06:39:40
Due anni fa aveva fatto discutere la scelta del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, di valutare l'assunzione di Raffaele Guida, noto come "Lello il sensitivo", come consulente per la comunicazione istituzionale. Nonostante il curriculum e i contatti, la nomina non si era concretizzata, ma i rapporti tra i due sono rimasti stretti. Due anni dopo, la Procura di Torre Annunziata ha arrestato Coppola con l'accusa di corruzione,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 06:14:00
Tragedia ieri pomeriggio a Capri, dove un dipendente della Funicolare si è tolto la vita. L'operaio, come riporta "Il Mattino", è strato ritrovato dai colleghi impiccato con una corda che pendeva dal soffitto nel piccolo vano di servizio adibito anche a spogliatoio. La vittima è un quarantottenne pendolare, residente nel quartiere di Secondigliano, che prestava servizio presso l'azienda come manutentore e addetto alle...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 06:02:29
Si chiama Pasqualino, ha circa un anno e una forza d'animo che commuove chiunque lo incontri. È il protagonista di una vicenda drammatica che ha scosso la comunità animalista di Santa Lucia di Serino e dell'intera provincia di Avellino. Le ferite che ricoprono il suo corpo non sono il risultato di un incidente: si tratta di ustioni causate intenzionalmente da acido, come confermato dai veterinari che lo stanno curando...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 16:39:30
Un'imbarcazione ha perso improvvisamente potenza (forse a causa del guasto a un motore) proprio mentre si accingeva ad entrare nel porto turistico di Amalfi, venendo trascinata dalla corrente e dal forte vento verso la banchina. La situazione è stata risolta grazie alla prontezza e alla collaborazione degli operatori locali del servizio di noleggio barche che si trovavano sul posto e che non hanno esitato a intervenire....