Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emilio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Auto di lusso rubate e rivendute con documenti falsi

Traffico di auto di lusso, smantellata rete criminale tra Napoli ed Emilia-Romagna: 51 indagati e oltre 1,5 milioni di euro sequestrati

L’attività investigativa, svolta nelle provincie di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro portava al sequestro di ulteriore documentazione, carte di circolazione e targhe oggetto di reato ed il deferimento all’AG di cinquantuno persone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:31:39

Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli si comunica che il Compartimento Polizia Stradale per l'Emilia Romagna, con il supporto del Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro, della Squadra Mobile della Questura di Modena e della Stazione Carabinieri Pizzoferrato (CH), ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Napoli a carico di quindici soggetti, nei cui...

I carabinieri della Stazione di Forlì sono intervenuti in un appartamento del centro cittadino

Giovane tenta di togliersi la vita con vapori tossici a Forlì: salvato dai carabinieri

La segnalazione è partita da un conoscente del ragazzo il quale aveva ricevuto dallo stesso un messaggio telefonico con intenti suicidi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:26:58

I carabinieri della Stazione di Forlì sono intervenuti in un appartamento del centro cittadino a seguito di una segnalazione di tentato suicidio da parte di un giovane. La segnalazione è partita da un conoscente del ragazzo il quale aveva ricevuto dallo stesso un messaggio telefonico con intenti suicidi. A questo punto, il conoscente del ragazzo ha provveduto a contattare il numero 112 di emergenza rappresentando la preoccupante...

Due perizie geologiche contrastanti sul costone

Amalfi, Comune sospende montaggio stabilimento a Santa Croce: obbligo di messa in sicurezza e divieto d’accesso

Il Comune di Amalfi ha emesso un provvedimento urgente per la messa in sicurezza del costone roccioso in località Santa Croce, a seguito di due perizie geologiche contrastanti. Stop immediato al montaggio dello stabilimento balneare “Santa Croce” e divieto di accesso alle aree sottostanti fino all’eliminazione del pericolo.

Inserito da (Admin), venerdì 23 maggio 2025 08:25:15

Con protocollo n. 9659 del 21 maggio 2025, il Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Amalfi ha emesso un atto di diffida nei confronti dei soggetti proprietari e gestori del costone roccioso in località Santa Croce, ordinando interventi urgenti di messa in sicurezza a tutela della pubblica e privata incolumità. Il provvedimento arriva in seguito al deposito di due perizie geologiche contrastanti: la prima, redatta...

Un grave lutto ha colpito la comunità di Benevento e il mondo dello sport giovanile

Benevento, Francesco Pio morto a 17 anni in un tragico incidente: era una promessa calcistica

Il giovane viaggiava come passeggero su uno scooter quando, all’incrocio tra via Napoli e via Cocchia, il mezzo si è scontrato violentemente con un’auto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 08:22:36

Un grave lutto ha colpito la comunità di Benevento e il mondo dello sport giovanile: Francesco Pio De Luca, appena 17enne, è deceduto a seguito di un terribile incidente stradale. Il giovane viaggiava come passeggero su uno scooter quando, all'incrocio tra via Napoli e via Cocchia, il mezzo si è scontrato violentemente con un'auto. Nonostante il tempestivo trasporto in condizioni critiche all'ospedale San Pio, Francesco...

Intervento nella Riserva Foce Sele Tanagro

Capaccio, Carabinieri e Guardie Ambientali sequestrano richiami acustici per la caccia illegale alla quaglia

Un sofisticato dispositivo elettronico per attirare quaglie è stato scoperto e sequestrato nella Riserva Naturale. L'operazione rientra nell’ambito della lotta al bracconaggio promossa da Carabinieri Forestali e Accademia Kronos.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 05:55:59

Prosegue con fermezza l'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto ai reati venatori nella provincia di Salerno. Nei giorni scorsi, un'operazione congiunta tra le Guardie Giurate Ambientali di Accademia Kronos, l'Arma dei Carabinieri e l'Ente Riserva Foce Sele Tanagro ha portato al sequestro di un sofisticato richiamo acustico per quaglie nella zona di Capaccio. Il dispositivo, nascosto tra la vegetazione nei pressi...

La tragedia ad Atrani

Atrani, ex insegnante stroncato da malore in strada

L'uomo non è riuscito a raggiungere l’ambulatorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 19:02:31

Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, un uomo di circa settant'anni, residente ad Atrani e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si stava recando dal medico di base per una visita, lamentando un senso generale di malessere. A riportare la notizia è Il Vescovado. Purtroppo, non è riuscito a raggiungere l'ambulatorio: si è accasciato a terra poco distante dal suo obiettivo. I soccorritori...

Tragedia ad Atrani

Atrani, colto da malore mentre è in strada: muore ex insegnante

La vittima, un professore in pensione, si stava recando all’ambulatorio quando si è accasciato a terra. Inutili i soccorsi. Sul posto i Carabinieri.

Inserito da (Admin), giovedì 22 maggio 2025 18:24:45

Tragedia nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 maggio, ad Atrani. Un uomo di 69 anni, residente del borgo costiero e professore in pensione, è stato colto da un malore improvviso mentre si recava dal proprio medico di base per una visita, lamentando un generale senso di malessere. Non ha fatto in tempo a raggiungere l’ambulatorio: si è accasciato al suolo poco distante. Immediato l’intervento dei sanitari del 118,...

Violenza domestica e indagini dei Carabinieri

Sarno, maltratta e rapina la madre: 30enne sotto misura cautelare con braccialetto elettronico

Su richiesta della Procura, il GIP del Tribunale di Nocera Inferiore ha disposto il divieto di avvicinamento alla persona offesa per un uomo accusato di maltrattamenti, rapina e lesioni personali. Fondamentale la denuncia della vittima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 16:35:35

SARNO (SA) - È stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla madre e alla misura cautelare del braccialetto elettronico un uomo di 30 anni residente a Sarno, indagato per gravi episodi di maltrattamenti in famiglia, rapina e lesioni personali. L’ordinanza, eseguita dai Carabinieri della Stazione locale su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, è stata emessa il 21 maggio su richiesta della Procura....

L'intervento die Carabinieri di Sarno

Sarno, maltratta e rapina la madre: divieto di avvicinamento per 30enne

Le indagini avviate a seguito della denuncia sporta dalla vittima hanno permesso ai Carabinieri di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei riguardi dell'indagato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 16:29:43

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 21 maggio, a Sarno, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico" emessa, su richiesta...

Operazione congiunta di Polizia e Guardia di Finanza tra Campania e Lazio

Smantellata rete di truffe su falsi incidenti tra Roma e Santa Maria Capua Vetere: coinvolti anche tre Giudici di Pace

Trenta persone indagate, tra cui avvocati, medici, falsi testimoni e tre Giudici di Pace: è il bilancio di un'operazione coordinata dalle Procure di Roma e Santa Maria Capua Vetere per smascherare un'organizzazione dedita alle truffe assicurative con falsi incidenti stradali. Simulazioni di sinistri, referti pilotati e sentenze compiacenti per ottenere risarcimenti indebiti. Sequestri e perquisizioni in corso tra Caserta e Roma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:36:44

Un'operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, coordinata dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vetere, ha portato all’esecuzione di decreti di perquisizione nei confronti di 30 soggetti indiziati di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe assicurative connesse a falsi sinistri stradali. L'indagine, ancora in fase preliminare,...

Operazione della Guardia di Finanza tra Via Toledo e Quartieri Spagnoli

Festa scudetto, ma con merce contraffatta: sequestrati oltre 20mila articoli falsi del Napoli

Oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli. Maglie, sciarpe, cappellini e striscioni venivano venduti illegalmente in occasione della festa scudetto, con un danno stimato di oltre 300.000 euro. Diciotto le persone denunciate, tra cui un 71enne pluripregiudicato sorpreso a gestire un vero e proprio mercato del falso ai piedi del Murales di Maradona.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:21:55

Mentre la città si colora d'azzurro per celebrare lo scudetto della SSC Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli è impegnata a contrastare il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo commerciale. Nei giorni scorsi, nel cuore della città - tra Via Toledo e i Quartieri Spagnoli - i militari hanno sequestrato oltre 20.000 articoli contraffatti con il marchio SSC Napoli, denunciando 18 persone...

Questa mattina la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, e un imprenditore napoletano con l’accusa di corruzione

Corruzione: arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Fortunato è il terzo sindaco arrestato in Campania in due giorni, dopo quelli di Sorrento e San Vitaliano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 12:43:56

Questa mattina la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, e un imprenditore napoletano con l'accusa di corruzione. Fortunato è il terzo sindaco arrestato in Campania in due giorni, dopo quelli di Sorrento e San Vitaliano. Le indagini, coordinate dalla Procura di Lagonegro, hanno evidenziato un presunto sistema corruttivo in cui il sindaco avrebbe ricevuto una tangente...

Sono in atto in Costiera Amalfitana tentativi di truffe ai danni di persone anziane, come confermato pochi minuti fa dall'Arma dei Carabinieri.

Costiera Amalfitana, tentativi di truffe ai danni di persone anziane: massima attenzione

Si raccomanda di fare molta attenzione e di diffidare di qualsiasi richiesta telefonica di denaro da parte di sedicenti corrieri, avvocati, amici o parenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 12:40:39

Sono in atto in Costiera Amalfitana tentativi di truffe ai danni di persone anziane, come confermato pochi minuti fa dall'Arma dei Carabinieri. Si raccomanda di fare molta attenzione e di diffidare di qualsiasi richiesta telefonica di denaro da parte di sedicenti corrieri, avvocati, amici o parenti. Si prega di segnalare ai Carabinieri qualsiasi contatto sospetto e di recarsi nella caserma più vicina e denunciare se si...

L'allarme della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi

Tentativi di truffa ad Amalfi: l'allerta dei Carabinieri alla popolazione di tutta la Costiera

Sono in corso ad Amalfi diversi tentativi di truffa ai danni della popolazione, in particolare degli anziani. I Carabinieri mettono in guardia dai raggiri messi in atto da falsi appartenenti alle forze dell'ordine, finti tecnici, avvocati e operatori telefonici. Tra le tecniche più diffuse, le truffe del finto incidente, del falso nipote e dei controlli domestici. L'invito è a non fidarsi delle apparenze, non aprire agli sconosciuti e contattare subito il 112 in caso di dubbio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 12:19:01

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi lancia un forte appello alla cittadinanza: sono in corso tentativi di truffa messi in atto da falsi appartenenti alle forze dell'ordine, da sedicenti avvocati, finti tecnici e operatori di call center. Le segnalazioni sono in aumento e riguardano soprattutto anziani e persone sole, individuate come vittime privilegiate da parte dei truffatori. Tra i raggiri più diffusi figura la...

Un’importante operazione ha portato la Guardia di Finanza di Siracusa a smascherare una frode fiscale ai danni dell’Erario, per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro

Siracusa, falsi corsi di formazione: scoperta maxi frode di 2 milioni di euro, coinvolte quattro aziende

Al centro dell’indagine, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un sistema fraudolento messo in atto da quattro aziende aretusee, attive nei settori della grande distribuzione, dell’edilizia, del commercio e della fornitura di dispositivi medici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:44:37

Un'importante operazione ha portato la Guardia di Finanza di Siracusa a smascherare una frode fiscale ai danni dell'Erario, per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro. Al centro dell'indagine, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un sistema fraudolento messo in atto da quattro aziende aretusee, attive nei settori della grande distribuzione, dell'edilizia, del commercio e della...

Gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, alla presenza di Sostituti Procuratori, sono impegnati in una operazione finalizzata ad eseguire decreti di perquisizione emessi dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria

Truffe assicurative su incidenti nel casertano: 30 indiziati, tra cui medici, avvocati e giudici di pace

L'attività, coordinata congiuntamente dalle Procure della Repubblica di Roma e di Santa Maria Capua Vetere ha permesso di ricostruire — sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari - il ruolo di alcuni avvocati che avevano il compito di curare tutto l'iter relativo ai falsi sinistri stradali, tenendo contatti con i medici nominati consulenti tecnici dai Giudici di Pace e con i medici e legali designati delle compagnie assicurative.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:36:16

Gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, alla presenza di Sostituti Procuratori, sono impegnati in una operazione finalizzata ad eseguire decreti di perquisizione emessi dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di trenta soggetti indiziati di fare parte di un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe assicurative collegate a sinistri...

Danno erariale per oltre 259 milioni di euro

Spreco di risorse pubbliche per mancata realizzazione della diga sul fiume Melito: danno erariale per oltre 259 milioni di euro

Le indagini, delegate dalla Procura contabile al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro, hanno permesso di disvelare numerosi profili di responsabilità erariale da parte dei destinatari del provvedimento di citazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:13:23

Un'opera pubblica strategica per il territorio calabrese che non sarà più realizzata. Un finanziamento di € 259.735.539,96 concesso a mezzo della Cassa per il Mezzogiorno e, successivamente, dai Ministeri dell'ambiente e delle infrastrutture irrimediabilmente perso per la collettività locale in quanto integralmente revocato e, nel frattempo, €102.602.269,39 spesi in un impiego inutile di risorse pubbliche e per un'opera...

Sequestrati oltre 20.000 articoli con falso marchio SSC Napoli

Blitz della finanza: sequestrati oltre 20.000 articoli con falso marchio SSC Napoli

Tra il materiale sequestrato figurano maglie, sciarpe, pantaloncini, cappellini e altro merchandising riproducenti marchi ed effigi non autorizzati del Napoli Calcio e dei suoi calciatori, nonché bandiere e striscioni di incitamento alla squadra, per un valore commerciale stimato di oltre 300.000 euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:08:28

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell'ambito dei servizi a contrasto della contraffazione e dell'abusivismo commerciale, hanno sequestrato, in Via Toledo e nei Quartieri Spagnoli, oltre 20.000 articoli recanti marchi contraffatti della SSC Napoli e denunciato 18 soggetti per i reati di contraffazione, ricettazione e frode in commercio. Tra il materiale sequestrato...

Maxi sequestro della Guardia di Finanza tra Calabria e Lazio

Cosenza: sequestrati oltre 56mila cosmetici pericolosi per la salute. Sei persone denunciate

Oltre 56.000 prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e pericolose per la salute sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, nell'ambito di un'operazione che ha coinvolto esercizi commerciali nell'Alto Ionio Cosentino, a Crotone e a Roma. Le sostanze presenti nei cosmetici, bandite dal Regolamento UE per la loro tossicità e potenziale cancerogenicità, venivano nascoste con etichette false.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 09:55:52

Nell'ambito di una complessa attività investigativa volta a tutelare il mercato e la salute dei consumatori, i Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno sequestrato oltre 56.000 prodotti cosmetici contenenti sostanze altamente nocive, in violazione del Regolamento (UE) n. 2023/1490. Sei persone sono state denunciate. L'operazione, condotta dai militari del Gruppo di Sibari, ha interessato numerosi esercizi commerciali...

Personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno, durante il fine settimana, ha effettuato una mirata attività di controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali

Somministrazione di alcolici a minori: il Questore chiude un bar in centro a Salerno per 15 giorni

In questo ambito, il rafforzamento dei controlli amministrativi, con l’applicazione delle sanzioni previste agli esercenti, costituisce una precisa strategia di tutela dei più giovani, volta a disincentivare il comportamento di chi vende ai minori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 07:02:18

Personale della Polizia di Stato della Questura di Salerno, durante il fine settimana, ha effettuato una mirata attività di controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali, riservando particolare attenzione ai punti di somministrazione delle bevande. Nel corso della verifica sono state riscontrate, in alcuni locali, inosservanze alle prescrizioni delle licenze commerciali ed è stata accertata, altresì, la violazione...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno