Tu sei qui: CronacaPAES, "Città Democratica" protagonista
Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2013 00:00:00
Stamattina, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, l’Amministrazione ha presentato il PAES, dando spazio alle proposte pervenute da organizzazioni esterne all’Amministrazione stessa.
Un plauso, in qualità di portavoce dell’associazione Città Democratica, va fatto a chi finalmente sceglie la concertazione come metodo decisionale. Abbiamo sempre spinto questa Amministrazione alla ricerca del confronto e della concertazione, azione che secondo noi è mancata troppo spesso e che rivendicammo già al tempo della scelta del progetto “scacchiera” a Piazza Abbro.
In questa breve nota rivendico anche la paternità di Città Democratica di 7 progetti ritenuti utili sugli 8 presentati. Questo fa sì che la nostra associazione diventi protagonista anche in questo ambito, con il numero maggiore di progetti che l’Amministrazione ha deciso di prendere in considerazione per lo sviluppo del PAES.
Voglio ringraziare tutti i membri di Città Democratica che hanno partecipato attivamente alla stesura di questi 8 progetti.
Il portavoce, Alfonso Caiazzo
Fonte: Il Portico
rank: 10304105
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...