Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPAES, così si riparte

Cronaca

PAES, così si riparte

Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00

L’Italia è solo al 16° posto in Europa per innovazione ecologica (su 27 Paesi), mentre con 108mila posti di lavoro siamo terzi per occupati nelle rinnovabili. Ed ancora: con l’efficienza energetica potremmo ridurre di un terzo i consumi energetici, mentre in quanto a rifiuti va segnalato che, laddove la differenziata funziona meglio, costa anche meno smaltire l’immondizia.

In questo contesto, in Provincia di Salerno ci sono le due maggiori città, Salerno e Cava de’ Tirreni, due realtà con alta percentuale di raccolta differenziata, che stanno concludendo la redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, documento strategico conseguenza dell’adesione al consorzio europeo del Patto dei Sindaci e documento programmatico per l’accesso a finanziamenti europei.

Due realtà diverse: sia per motivi dimensionali che per colore politico dell’Amministrazione. Una differenza che, però, potrebbe essere colmata (sebbene siano due realtà di diversa composizione e storia) dal dinamismo dell’humus economico, rilanciando virtuosamente l’economia delle due più importanti realtà salernitane.

Da un lato la consolidata emergente Salerno, trascinata dalla vulcanica azione politica del suo Sindaco, che riesce a tirarsi dietro l’attenzione dei comparti produttivi per un sano rilancio dell’economia, addirittura creando ponti con gli imprenditori del Nord. Dall’altra la millenaria Cava de’ Tirreni che storicamente ha rappresentato un presidio di dinamicità economica millenaria (patria della prima società di Trasporto Pubblico elettrico, sede di banche ed assicurazioni, con una delle poche aziende del settore del monopolio esistenti, etc.), amministrata da un diligente professore universitario che riesce a barcamenarsi tra varie difficoltà locali, generando in continuazione nuovi spunti e lodevoli opportunità e forse riuscendo a compattare l'intero Consiglio Comunale.

Due diversi contesti, due diverse Amministrazioni, che però ora hanno messo la palla a centro, all’attenzione del contesto economico locale, che potrebbero rappresentare insieme un effetto di traino per l’intera economia provinciale. Insomma, sembra di stare in un altro Paese e di potere mutuare i claim di Obama e consorte: Ready to go!

Nel mese in corso di novembre, in entrambi i Comuni sono stati invitati pubblicamente i soggetti interessati (gli stakeolder) a proporre azioni che consentano di attrarre capitali comunitari ed investimenti privati nei settori dell’economia verde: il futuro sostenibile.

Un’azione da monitorare, che, se riuscirà a cogliere la fertilità imprenditoriale campana presente nel DNA dei salernitani, e non solo, potrebbe rappresentare un cambiamento e, quindi, una speranza per l’intera economia provinciale. Attendiamo con ansia di poter verificare quante e quali proposte verranno presentate! Tenteremo di monitorarle e riportarvele, per intanto grazie Sindaci.

Annamaria Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10165101

Cronaca

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...