Tu sei qui: CronacaPalazzetto dello Sport, una bomba ecologica
Inserito da (admin), venerdì 17 luglio 2009 00:00:00
Uno scempio ambientale, una discarica a cielo aperto. E' il pessimo scenario visibile intorno al Palazzetto dello Sport di Pregiato. Negli ultimi giorni la massa informe e maleodorante ha preso sempre maggior volume. Lo spazio antistante la struttura abbandonata è colmo di residui di pavimentazione, calcinacci ed erbacce, cui si aggiungono i quintali di basoli sversati da ditte private.
Una situazione davvero critica, viste soprattutto le alte temperature degli ultimi giorni. Sempre più numerosi coloro che lamentano un mancato intervento dell’Amministrazione comunale per ripulire la zona, in considerazione anche della vicinanza della casa di riposo per gli anziani.
Le maggiori preoccupazioni riguardano, in modo particolare, le pericolose condizioni igienico-sanitarie che potrebbero influire non solo sulla qualità di vita dei residenti nelle zone contigue, ma anche sui pazienti che si recano al vicino Centro per le malattie respiratorie.
Un amaro quadro per quanti avevano riposto nella struttura del Palazzetto dello Sport la speranza di trovare nuove possibilità di ritrovo e di pratica dello sport, nonché un nuovo polo d’attrazione per la città.
Nel piazzale sovrastante, tra l'altro, sono presenti altri 5 grossi cumuli di rifiuti, composti da residui di lavori stradali, residui vegetali, tronchi di alberi recisi, mattoni e numerosi water. Come ciliegina sulla torta, montagne di sabbia e 200 cassonetti per i rifiuti, del valore complessivo di 200mila euro, e campane per la raccolta differenziata, per un valore di 400mila euro, completamente abbandonati.
Fonte: Il Portico
rank: 10183103
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
La notte dell’8 maggio, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per il reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo avrebbe tentato di sottrarsi a un controllo...
Un episodio insolito si è verificato questa mattina intorno alle 13:20 a Maiori, quando un turista ha perso il suo portafoglio nel fiume che attraversa il corso Reginna, nel cuore della cittadina. Immediatamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare il portafoglio e consentire...