Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParma, studenti delle medie inseguono professoressa e le lanciano un sasso

Cronaca

parma, studenti, scuola media, valditara, ministro istruzione, docente, gilda

Parma, studenti delle medie inseguono professoressa e le lanciano un sasso

A denunciare l'episodio una professoressa di una scuola secondaria di primo grado di Parma, presa di mira da due ragazzi di seconda media. Per fortuna il sasso non l'ha colpita, schivandola di pochi centimetri. La docente ha fatto esposto in Questura

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 febbraio 2024 22:01:55

Neanche due settimane fa scrivevamo di come secondo il Rapporto di Eurispes sulla Scuola, emergesse di come i docenti fossero - non solo malpagati - ma anche aggrediti.

E di continuo.

Sono ormai diversi gli episodi, l'ultimo quello di Varese dove uno studente aveva accoltellato la propria professoressa, e, oggi, è emerso un altro episodio, altrettanto inquietante, avvenuto lo scorso 9 febbraio in una scuola di Parma.

Secondo quanto denunciato da una docente, con un esposto in Questura presentato lo scorso 10 febbraio, dei ragazzi di seconda media dopo averla offesa in classe, per essere stati ripresi; l'hanno seguita fuori da scuola, fino a quando uno di loro non le ha tirato un sasso, che le ha mancato la testa di pochi centimetri.

Siamo in una scuola secondaria di primo grado di Parma: con l'esposto presentato la Procura può individuare eventuali profili di responsabilità, per la 'colpa in educando', a carico dei genitori: i ragazzi coinvolti hanno meno di 14 anni e, a quanto riferito dall'insegnante, sarebbero ben consapevoli di non essere imputabili.

Su suggerimento della Gilda degli insegnanti di Parma e Piacenza la professoressa ha formalizzato all'amministrazione scolastica la richiesta di essere patrocinata dall'Avvocatura dello Stato, non solo per i profili penali ma anche per la responsabilità civile a carico dei genitori.

Il ministro dell'Istruzione, Valditara, oggi, è intervenuto sui suoi profili social stigmatizzando i fatti di Parma:

"Bisogna fermare questa cultura della aggressività e della violenza.

Senza l'affermazione forte del principio di responsabilità, del rispetto delle regole e della autorità rischiamo di scivolare verso la disgregazione della nostra società civile.

Dobbiamo approvare rapidamente il disegno di legge sulla condotta: chi sbaglia deve essere sanzionato, essere messo di fronte alle proprie responsabilità. Basta giustificare e tollerare bulli e violenti. Poi occorre un grande patto tra le famiglie e la scuola, per una rivoluzione culturale in cui i genitori siano solidali con i docenti, e mai antagonisti, sapendo anche dire dei no ai propri figli. Questo per il bene dei giovani e della collettività".

 

FONTE FOTO: Foto diSookyung AndaPixabay e Foto diWOKANDAPIXdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Classe<br />&copy; Foto di WOKANDAPIX da Pixabay Classe © Foto di WOKANDAPIX da Pixabay

rank: 10828108

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno