Tu sei qui: CronacaParte il percorso di post-adozione
Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2010 00:00:00
Sono 12 le coppie, per complessivi 16 bambini adottati tra italiani e stranieri, che a partire da domani, giovedì 14 ottobre, parteciperanno al Percorso di post-adozione rivolto alle famiglie del territorio che hanno adottato un bambino.
Gli incontri, curati dagli operatori dell’Equipe Adozione del Piano di Zona Ambito S3 che hanno seguito le procedure di adozione dei bambini, si terranno presso le sedi del Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori di Cava-Vietri sul Mare (nella ex Circoscrizione di Pregiato a Cava de’Tirreni) e della Costiera amalfitana (presso l’Istituto comprensivo ad Amalfi).
Nell’arco di un incontro mensile, per complessivi 10 appuntamenti di gruppo, le coppie saranno accompagnate e sostenute allo scopo di favorire l’elaborazione in gruppo di soluzioni ai problemi condivisi, cercando di prevenire il rischio di fallimento adottivo e facilitando l’inserimento del bambino nella famiglia adottiva.
Le coppie di genitori sono chiamate a maturare la creazione del legame di attaccamento, oltre che del sentimento di appartenenza reciproca, aumentando le capacità relazionali. I genitori adottivi, infatti, si cimentano con l’approccio alle diverse culture dei paesi d’origine dei figli adottivi.
Contestualmente al lavoro di gruppo svolto con i genitori da parte degli assistenti sociali e dei pedagogisti, i bambini saranno accolti nel laboratorio dall’animatore sociale coadiuvato da alcuni operatori volontari. I bambini prenderanno parte ad un percorso di animazione con laboratorio creativo e con l’utilizzo della narrazione della fiaba quale strumento per accompagnarli in questa particolare fase evolutiva.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10874106
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...