Tu sei qui: Cronaca"Pasqua dello Sportivo", il CSI coniuga sport e spiritualità
Inserito da Ufficio Stampa CSI Cava (admin), giovedì 27 aprile 2006 00:00:00
Nella splendida struttura dell'oratorio di Mons. Marini, ad Amalfi, alla presenza di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, si è svolta la "Pasqua dello Sportivo" del CSI, organizzato dal Consiglio Territoriale di Cava de'Tirreni, in collaborazione con i responsabili del Centro Zona CSI Costiera Amalfitana, Rino Paolillo e Stefano Pinto. Un ricco pomeriggio di sport e spiritualità fortemente voluto da Sua Eccellenza, che più volte ha spronato la dirigenza del CSI ad organizzare momenti in cui l'attività sportiva si coniuga con momenti spirituali. Elementi alla base dell'essere veramente cristiani all'interno di un ente, quale il CSI, che si ispira a questi veri valori.
Alla manifestazione hanno partecipato anche atleti, dirigenti e familiari di alcune realtà parrocchiali di Cava de'Tirreni, in special modo della parrocchia di S. Lucia di don Beniamino D'Arco, presente in massa con i suoi dirigenti-educatori. «Una bellissima esperienza - commenta Pasquale, uno dei ragazzi partecipanti - non avevo mai visto tanta gente passeggiare per Amalfi, è stata una cosa impressionante. Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con altre realtà parrocchiali. Il tutto accompagnato da un pizzico di "sana" invidia, per aver giocato su una struttura molto bella».
Dopo le parole dell'Arcivescovo, con atleti, dirigenti e familiari tutti uniti per mano in un unico cerchio, è seguito l'intervento del Presidente del Comitato, prof. Pasquale Scarlino: «Sono veramente soddisfatto. Non sono mancate le difficoltà organizzative di ordine logistico, il pullman proveniente da Cava e messo a disposizione dal Comitato ha impiegato due ore per raggiungere Amalfi. Però, la cornice di questa manifestazione e la partecipazione di diversi atleti sono il giusto premio agli sforzi compiuti. Ringrazio tutti di cuore, ed in particolare Mons. Soricelli, il nostro consulente ecclesiastico, don Andrea Apicella, ed i coordinatori del Centro Zona di Amalfi. Grazie a loro la manifestazione ha avuto il successo auspicato».
L'evento si è chiuso con il momento sportivo, con incontri di calcio tra le varie rappresentative oratoriali presenti e la premiazione finale per tutti i partecipanti. Monito finale di don Luigi Colavolpe, parroco della zona: «Il CSI deve continuare in questa sua "mission", altrimenti diventa una semplice fotocopia della Federazione. A "colori", ma rimane sempre una fotocopia».
Fonte: Il Portico
rank: 10605109
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...