Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Cirillo di Gerusalemme

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPaura a Sarno: fango e detriti nel centro storico. Scuole chiuse, evacuati 40 residenti

Cronaca

Grande paura a Sarno nella notte a causa del maltempo.

Paura a Sarno: fango e detriti nel centro storico. Scuole chiuse, evacuati 40 residenti

Il sindaco Francesco Squillante ha rassicurato i cittadini, dichiarando che il Comune, insieme a Vigili del Fuoco e Protezione Civile, continua a monitorare la situazione, anche in previsione di altre piogge.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 10:55:48

La notte di maltempo che ha colpito la Campania ha causato danni in particolare a Sarno, provocando frane e smottamenti che hanno reso necessaria l'evacuazione di 40 persone nel centro storico.

La zona più colpita è stata quella pedemontana, alle spalle della casa comunale. Per garantire la sicurezza dei cittadini, intorno alle ore 2:00 è stata disposta l'evacuazione di circa 40 residenti di via Mortaro e delle vie limitrofe.

Le persone allontanate dalle proprie abitazioni sono state ospitate in parte nei locali della palestra della scuola "Amendola", mentre altre hanno trovato sistemazione autonoma presso parenti. Le famiglie sono assistite da personale della Croce Rossa e della Protezione Civile.

Il sindaco Francesco Squillante ha rassicurato: "Abbiamo attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) e stiamo monitorando non solo quest'area, ma diverse zone del territorio. Siamo sul posto con Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale, tecnici comunali, Protezione Civile e Croce Rossa. La situazione è sotto controllo, ma nelle prossime ore è prevista ancora pioggia, e resteremo vigili".

È stato temporaneamente vietato il transito e l'accesso ai veicoli provenienti dal centro cittadino in via Michele Squitieri, via Mortaro e Vico San Martino, mentre le operazioni di rimozione del fango dalle strade sono già in corso.

Squillante ha visitato le famiglie evacuate e ha dichiarato: "Stiamo facendo tutto il possibile per ridurre i disagi. Le verifiche continuano, soprattutto nella zona del Saretto, dove si sono verificati scivolamenti di fango e detriti. Chiedo la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini. Seguiranno aggiornamenti".

Nonostante l'impegno delle autorità, le critiche non sono mancate. Il consigliere comunale Enrico Sirica (Fratelli d'Italia) ha espresso solidarietà alle famiglie evacuate, ma ha sottolineato la mancanza di prevenzione: "Abbiamo più volte richiesto interventi per evitare situazioni del genere, ma siamo stati ignorati. Ora ci troviamo a fare i conti con un disastro annunciato".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10429105

Cronaca

Cronaca

Capri, tragedia sul traghetto: muore 17enne di Grosseto

Un tragico evento ha segnato una gita scolastica diretta a Palermo. Aurora Bellini, studentessa 17enne dell'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto, è deceduta improvvisamente a bordo del traghetto partito da Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane, originaria di Batignano (Grosseto), si sarebbe...

Cronaca

Due donne arrestate per estorsione a Salerno: minacciavano di diffondere una foto compromettente

Nel pomeriggio del 15 marzo, a seguito di un'operazione mirata di osservazione, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto in flagranza due donne, I. F., classe 1989, e C. A., classe 1978, per il reato di estorsione. Le due indagate, secondo quanto ricostruito dagli investigatori,...

Cronaca

Malore sul traghetto, muore una studentessa di 17 anni a Napoli

Tragedia per l'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto durante una gita scolastica. Una studentessa di 17 anni, iscritta alla quarta classe dell'indirizzo informatico, è morta sul traghetto che avrebbe dovuto portare la sua classe da Napoli a Palermo. L'episodio, come riporta ANSA, si è verificato nella...

Cronaca

Sequestrati 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: denunciate cinque persone tra il salernitano e il napoletano

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno