Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPeculato su fondi BEI destinati al potenziamento ospedaliero in epoca Covid: a Palermo sequestro da 140.000 euro

Cronaca

Blitz dei finanzieri del Comando Provinciale di Palermo

Peculato su fondi BEI destinati al potenziamento ospedaliero in epoca Covid: a Palermo sequestro da 140.000 euro

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, hanno riguardato, più in particolare, la gestione dei fondi messi a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti allo Stato Italiano e legati al Piano di Potenziamento della Rete Ospedaliera per la Regione Siciliana nello specifico contesto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 07:25:53

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un'ordinanza emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della Procura Europea (EPPO - European Public Prosecutor's Office) - Ufficio di Palermo, con cui è stato disposto il sequestro di circa 140.000 euro, anche per equivalente, nei confronti di un soggetto, quale profitto del reato di peculato.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, hanno riguardato, più in particolare, la gestione dei fondi messi a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti allo Stato Italiano e legati al Piano di Potenziamento della Rete Ospedaliera per la Regione Siciliana nello specifico contesto dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Gli elementi acquisiti nel corso delle investigazioni hanno consentito di ipotizzare che l'indagato, in ragione del ruolo apicale rivestito all'epoca dei fatti (biennio 2021-2022), avrebbe proceduto all'autoliquidazione di incentivi non spettanti, giustificati come retribuzione accessoria del personale inquadrato nel Piano di Potenziamento, in assenza di qualsivoglia legittimazione normativa.

Pertanto, il GIP del Tribunale di Palermo ha emesso il richiamato provvedimento ablativo avente ad oggetto gli indebiti compensi autoliquidati, quali profitto del reato di peculato, ammontanti a circa 140.000 euro.

L'operazione di servizio testimonia la stretta sinergia operativa tra la Procura Europea e la Guardia di Finanza a tutela degli interessi economico - finanziari dell'Unione Europea, nella consapevolezza che l'illecita apprensione di risorse destinate agli investimenti frena lo sviluppo del Paese.

Si evidenzia che il provvedimento in parola è stato emesso sulla scorta degli elementi probatori acquisiti in fase di indagine preliminare; pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10312108

Cronaca

Cronaca

Salerno e provincia, controlli dei NAS sulla sicurezza alimentare: chiuso un ristorante e sequestrata carne priva di tracciabilità

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti nella provincia di Salerno, hanno individuato un venditore ambulante di prodotti carnei abusivo e proceduto alla chiusura "ad horas" di un ristorante per gravi...

Cronaca

Garage trasformato in studio estetico abusivo: maxi sequestro ad Ariano Irpino

Un garage trasformato in un centro estetico completamente abusivo. È quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell'abusivismo commerciale e professionale. L'attività illecita è stata...

Cronaca

Traffico di armi a Napoli, i Carabinieri scoprono "penne-pistola" e un vero arsenale in casa di un 27enne

Il traffico di armi a Napoli e provincia ha assunto dimensioni preoccupanti e gli ultimi dati forniti recentemente dal comando provinciale di Napoli - da inizio anno ad oggi i militari dell'Arma hanno sequestrato 150 armi da taglio, 319 armi improprie (tra tirapugni, mazze e nunchaku) e 152 armi da fuoco,...

Cronaca

Elezioni pilotate a Santa Maria a Vico, arresti per voto di scambio politico-mafioso: coinvolti sindaco e vicesindaco

Nella mattinata di ieri, 22 ottobre, in Santa Maria a Vico (CE), ufficiali ed agenti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta Compagnia di Marcianise hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari nei confronti di n. 6 indagati, emessa...