Tu sei qui: CronacaSalerno e provincia, controlli dei NAS sulla sicurezza alimentare: chiuso un ristorante e sequestrata carne priva di tracciabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 10:24:52
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti nella provincia di Salerno, hanno individuato un venditore ambulante di prodotti carnei abusivo e proceduto alla chiusura "ad horas" di un ristorante per gravi carenze che hanno reso necessaria l'adozione del provvedimento sanitario d'urgenza.
In particolare nella città di Salerno, i Carabinieri del NAS, coadiuvati da personale dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Salerno e dell'Asl, hanno ispezionato una rivendita ambulante di prodotti carnei riscontrando che era esercitata in modo del tutto abusivo. Durante il controllo sono stati sottoposti a sequestro cinque chili di piedi e muso di vitello privi delle indicazioni sulla tracciabilità; stessa sorte per il motocarro, attrezzato con cabina per la vendita dei prodotti, risultato privo di assicurazione e già sottoposto a vincolo per la medesima violazione. Al titolare è stata contestata anche una sanzione amministrativa per un'ulteriore violazione del codice della strada.
Nell'agro Nocerino-Sarnese è stata disposta la chiusura di un'attività di ristorazione a causa delle gravi non conformità igienico-sanitarie e strutturali rilevate in collaborazione con la competente Asl (... tra cui precarie condizioni igieniche, soluzioni di continuità in vari ambienti, attrezzature usurate, etc...). Durante il controllo i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno avviato un procedimento finalizzato ad accertare la presenza di lavoratori in nero.
Sempre a Salerno, in un ristorante, è stata accertata la mancata risoluzione delle criticità igieniche già oggetto di diffida. Presso un'altra attività di ristorazione, un fast-food e una gelateria sono state impartite diffide affinché i titolari provvedano all'immediata risoluzione di non conformità minori, strutturali od organizzative, a vario titolo rilevate (... tra cui la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, l'assenza di sistemi antintrusione di animali infestanti, contenitori per i rifiuti non a norma, necessità di implementare le pulizie straordinarie, soluzioni di continuità su pareti e superfici, etc...)
Complessivamente sono state elevate sanzioni per circa trentamila euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10171106
Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...
Un garage trasformato in un centro estetico completamente abusivo. È quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell'abusivismo commerciale e professionale. L'attività illecita è stata...
Il traffico di armi a Napoli e provincia ha assunto dimensioni preoccupanti e gli ultimi dati forniti recentemente dal comando provinciale di Napoli - da inizio anno ad oggi i militari dell'Arma hanno sequestrato 150 armi da taglio, 319 armi improprie (tra tirapugni, mazze e nunchaku) e 152 armi da fuoco,...