Tu sei qui: CronacaGarage trasformato in studio estetico abusivo: maxi sequestro ad Ariano Irpino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 ottobre 2025 09:27:17
Un garage trasformato in un centro estetico completamente abusivo. È quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell'abusivismo commerciale e professionale.
L'attività illecita è stata individuata nel comune di Ariano Irpino, all'interno di un garage pertinenza di un'abitazione situata in un complesso residenziale dell'ACER - Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale.
Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Ariano Irpino, la titolare - completamente sconosciuta al fisco - esercitava l'attività di estetista in maniera abusiva, ricevendo clienti all'interno dei locali. L'intervento è scattato dopo un accesso autorizzato dalla Procura della Repubblica di Benevento, durante il quale i militari hanno sorpreso la donna mentre era intenta a effettuare un trattamento estetico su una cliente.
Nel corso del controllo, i finanzieri hanno identificato i presenti e rinvenuto documentazione extracontabile che comprovava l'ammontare dei ricavi non dichiarati al fisco.
L'ispezione dei locali ha inoltre evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie: l'ambiente, privo dei requisiti minimi di sicurezza e salubrità, versava in condizioni precarie e gli strumenti di lavoro risultavano non sterilizzati.
Durante le operazioni sono stati sequestrati 4.925 articoli e strumenti da lavoro, tra cui smalti, lime, frecce pad e altri prodotti privi delle necessarie certificazioni di sicurezza.
Tra i materiali confiscati, alcuni contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenyphosphine Oxide), sostanza vietata nell'Unione Europea dal 1° settembre 2025 in base al Regolamento (CE) n. 2025/877, poiché classificata come cancerogena e tossica.
Le irregolarità riscontrate comportano sanzioni amministrative comprese tra 516 e 25.823 euro, mentre la titolare è stata denunciata alla Procura di Benevento per esercizio abusivo della professione di estetista.
Il locale adibito a centro estetico è stato sottoposto a sequestro, insieme a tutte le attrezzature utilizzate.
L'operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza quale polizia economico-finanziaria a tutela del corretto funzionamento del mercato dei beni e dei servizi, della salute dei consumatori e degli operatori economici che agiscono nel rispetto della legalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10433109
Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti nella provincia di Salerno, hanno individuato un venditore ambulante di prodotti carnei abusivo e proceduto alla chiusura "ad horas" di un ristorante per gravi...
Il traffico di armi a Napoli e provincia ha assunto dimensioni preoccupanti e gli ultimi dati forniti recentemente dal comando provinciale di Napoli - da inizio anno ad oggi i militari dell'Arma hanno sequestrato 150 armi da taglio, 319 armi improprie (tra tirapugni, mazze e nunchaku) e 152 armi da fuoco,...