Tu sei qui: CronacaPedaggio gratuito dalle 7 alle 9, manca solo l'ok del Ministero
Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2013 00:00:00
Riunione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 febbraio, in Prefettura, presieduta dal Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, con l’Amministratore delegato della Società Autostrade Meridionali, la Provincia, i Comuni di Salerno e di Cava de’ Tirreni ed i Sindaci della Costiera Amalfitana, per l’individuazione di soluzioni atte ad agevolare i cittadini nel transito autostradale, attesa la chiusura della ex SS 18, che si protrarrà presumibilmente per i prossimi 15 giorni.
I Sindaci hanno chiesto la liberalizzazione del pedaggio autostradale, anche con accollo degli oneri economici calcolati sulla base del dato storico forfettario, ritenendo non satisfattive altre proposte agevolative avanzate dalla società autostradale.
Tenuto conto che l’Amministratore delegato della Sam ha dichiarato di non poter disporre la liberalizzazione del pedaggio, il Prefetto, in considerazione dei disagi dei cittadini, sia da un punto di vista economico che di circolazione, ha interessato il competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché autorizzi la Società a consentire il libero transito delle autovetture sulla tratta Cava-Salerno, dalle ore 7 alle ore 9, orario di massimo utilizzo per studenti e lavoratori. La questione è stata anche rappresentata telefonicamente, sottolineando le innumerevoli esigenze per il territorio ed auspicando l’urgente e positivo accoglimento della richiesta formulata dagli Amministratori locali.
Ufficio Stampa Prefettura di Salerno
Dalla Provincia il 10% della somma da restituire ad Autostrade Meridionali
«Desidero ringraziare il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, per il decisivo interessamento presso il Ministero dell’Interno». Così l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Attilio Pierro, commenta la notizia della possibile apertura del casello autostradale di Cava de’ Tirreni per due ore, tra le 7 e le 9 del mattino.
«Si tratta - continua - di un provvedimento che consentirà ai tanti pendolari della Costiera Amalfitana di raggiungere Salerno in modo più semplice e senza l’onere del pedaggio. Una soluzione resa possibile anche grazie all’impegno economico da parte della Provincia di Salerno e dei Comuni interessati, che si sono resi disponibili a corrispondere alla società autostradale la somma che dovrebbe incassare nella fascia oraria in questione. L’Amministrazione provinciale, nonostante le evidenti difficoltà economiche, ha intenzione di accordare il 10% del totale da restituire ad Autostrade Meridionali. Un’ulteriore risposta alle esigenze del territorio ed un atto di responsabilità nei confronti delle comunità della Costiera Amalfitana, provate dai disagi conseguenti alla temporanea chiusura della ex SS 18».
Ufficio Stampa Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10624105
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...
Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...