Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPedaggio gratuito, due ore non bastano

Cronaca

Pedaggio gratuito, due ore non bastano

Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2013 00:00:00

Una rappresentanza del comitato vietrese “No fran” ha presidiato questa mattina il casello autostradale di Cava de’ Tirreni per sollecitare la liberalizzazione “totale” del pedaggio, a fronte di quella “parziale” dalle ore 7 alle ore 9 già sancita dalla Prefettura di Salerno e per la quale si aspetta il via libera da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una manifestazione pacifica, che è stata comunque “monitorata” per sicurezza da alcuni agenti della Polizia Locale e della Polizia di Stato.

Continuano, intanto, ad arrivare interventi e proposte in ordine alla problematica “pedaggio” da parte di vari esponenti istituzionali. Ecco le note stampa inviate in merito dall’on. Edmondo Cirielli e dal consigliere provinciale Alessandro Schillaci, presente questa mattina alla manifestazione del comitato “No fran”, che ha tra l’altro indicato in martedì 5 marzo la giornata in cui con tutta probabilità scatterà ufficialmente il pedaggio gratuito dalle ore 7 alle ore 9 per la tratta Cava-Salerno.

Edmondo Cirielli: «Pedaggio gratuito anche dalle 17 alle 19»

«La proposta di rendere gratuito il pedaggio dalle 7 alle 9 al casello autostradale di Cava de’ Tirreni, in seguito alla chiusura di via Benedetto Croce, è insufficiente e non va incontro alle richieste degli automobilisti». Lo dichiara Edmondo Cirielli, deputato di “Fratelli d’Italia - Centrodestra nazionale”.

«I disagi ed i danni economici e sociali arrecati dalla frana - continua Cirielli - non possono essere risolti limitando alle sole ore mattutine la gratuità del pedaggio. È necessario che il Prefetto di Salerno chieda l’apertura del casello di Cava anche nella fascia oraria serale, in particolare dalle 17 alle 19, orario di punta in cui si formano lunghe code ed il rischio di incidenti aumenta notevolmente».

Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli

Alessandro Schillaci: «Bisogna alleviare i disagi dei cittadini della provincia»

«Esprimo piena solidarietà ai cittadini di Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e dell’intera Costiera Amalfitana, esasperati e costretti a subire, ormai da due settimane, un danno economico non solo per il pedaggio, ma anche per i chilometri in più che percorrono su un tratto, quello tra Cava e Vietri, notoriamente pericoloso». Lo dichiara il consigliere provinciale Alessandro Schillaci a margine della manifestazione di protesta svoltasi questa mattina in seguito alla chiusura di via Benedetto Croce ed alla quale ha partecipato.

«Insieme con l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Attilio Pierro, e con il dirigente del Settore, Lorenzo Criscuolo - continua - sto seguendo l’evolversi della situazione. Ribadisco, come già richiesto nei giorni scorsi dall’on. Edmondo Cirielli in un’interrogazione parlamentare, la necessità di rendere gratuito il pedaggio, in modo da alleviare i disagi per i cittadini della nostra provincia».

Ufficio Stampa Provincia di Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10725109

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...