Tu sei qui: CronacaPermessi di costruire illegittimi, la Procura sequestra due palazzi: indagati funzionari comunali a Battipaglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 12:36:53
Un'operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Guardia di Finanza e della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, ha portato all'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di due immobili situati nel comune di Battipaglia. L'azione è stata disposta dalla Procura della Repubblica, in quanto le costruzioni sarebbero state edificate sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi.
Le indagini hanno portato all'iscrizione nel registro degli indagati di nove persone, tra cui due funzionari del Comune di Battipaglia, due professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice e cinque committenti. I reati contestati comprendono violazioni del Testo Unico dell'Edilizia e falsità ideologica.
Secondo quanto emerso, i funzionari dell'Ufficio Tecnico del Comune avrebbero rilasciato titoli edilizi per la costruzione di due palazzi residenziali - uno di sette piani e l'altro di tre - con presunte irregolarità. Le autorizzazioni contestate riguardano interventi di "demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con ampliamento volumetrico del 35%" e il ricorso al Piano di recupero ex Legge 219/1981, nonostante le relative disposizioni risultassero ormai scadute.
Le criticità individuate dagli inquirenti riguardano la determinazione volumetrica delle superfici da demolire e la classificazione dell'intervento come "manutenzione straordinaria", oltre alla presunta decadenza delle previsioni urbanistiche utilizzate per giustificare l'ampliamento. In particolare, il rilascio di questi permessi ha consentito la realizzazione di edifici con altezze superiori ai 20 metri, con un rilevante aggravio del carico urbanistico nella zona interessata.
Il sequestro dei due immobili rappresenta un passo significativo nell'inchiesta e potrebbe portare a ulteriori sviluppi giudiziari. Intanto, le posizioni degli indagati saranno vagliate nel prosieguo delle indagini, per accertare eventuali responsabilità nella vicenda.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106813101
OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...
Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...
In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...