Tu sei qui: CronacaPermessi di costruire illegittimi, la Procura sequestra due palazzi: indagati funzionari comunali a Battipaglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 12:36:53
Un'operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Guardia di Finanza e della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, ha portato all'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di due immobili situati nel comune di Battipaglia. L'azione è stata disposta dalla Procura della Repubblica, in quanto le costruzioni sarebbero state edificate sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi.
Le indagini hanno portato all'iscrizione nel registro degli indagati di nove persone, tra cui due funzionari del Comune di Battipaglia, due professionisti privati, il legale rappresentante della ditta esecutrice e cinque committenti. I reati contestati comprendono violazioni del Testo Unico dell'Edilizia e falsità ideologica.
Secondo quanto emerso, i funzionari dell'Ufficio Tecnico del Comune avrebbero rilasciato titoli edilizi per la costruzione di due palazzi residenziali - uno di sette piani e l'altro di tre - con presunte irregolarità. Le autorizzazioni contestate riguardano interventi di "demolizione di manufatti preesistenti e ricostruzione di nuovi edifici, con ampliamento volumetrico del 35%" e il ricorso al Piano di recupero ex Legge 219/1981, nonostante le relative disposizioni risultassero ormai scadute.
Le criticità individuate dagli inquirenti riguardano la determinazione volumetrica delle superfici da demolire e la classificazione dell'intervento come "manutenzione straordinaria", oltre alla presunta decadenza delle previsioni urbanistiche utilizzate per giustificare l'ampliamento. In particolare, il rilascio di questi permessi ha consentito la realizzazione di edifici con altezze superiori ai 20 metri, con un rilevante aggravio del carico urbanistico nella zona interessata.
Il sequestro dei due immobili rappresenta un passo significativo nell'inchiesta e potrebbe portare a ulteriori sviluppi giudiziari. Intanto, le posizioni degli indagati saranno vagliate nel prosieguo delle indagini, per accertare eventuali responsabilità nella vicenda.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101310104
NOCERA INFERIORE - Controlli a tappeto dei Carabinieri nell'Agro Nocerino-Sarnese. Nella giornata di ieri, 20 marzo, il Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ha condotto una vasta operazione di controllo del territorio, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio, allo spaccio di droga...
Nella giornata di ieri 20 marzo, nel territorio agro nocerino sarnese, i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Nel rispetto della presunzione di non colpevolezza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che in data odierna, la Polizia di Stato di Salerno, ha eseguito un' ordinanza di applicazione di misura cautelare personale...
«È stata avviata una indagine interna per far luce sul decesso della giovane di Giffoni Valle Piana». Ad annunciarlo, sulle pagine de "Il Mattino" è il direttore medico di presidio del Ruggi, Walter Longanella, dopo il servizio della trasmissione «Fuori dal coro», che ha testimoniato i lamenti di Cristina...