Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano di Sorrento: Polizia Municipale scopre Ncc abusivi, irregolari del contrassegno invalidi e difformità extralberghiere

Cronaca

Piano di Sorrento, Ncc, controlli, polizia municipale

Piano di Sorrento: Polizia Municipale scopre Ncc abusivi, irregolari del contrassegno invalidi e difformità extralberghiere

I dati, in particolare, indicano 12 sanzioni per esercizio abusivo di noleggio con conducente, 21 per l’utilizzo improprio del contrassegno invalidi, 141 per circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa, 8 per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, 6 per errato conferimento di rifiuti urbani e 6 per difformità riguardanti attività extralberghiere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 07:33:11

Esercizio abusivo di noleggio con conducente, utilizzo improprio del contrassegno invalidi, errato conferimento di rifiuti urbani, difformità riguardanti attività extralberghiere. Ma anche circolazione con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo, sequestrato o privo di copertura assicurativa. Si tratta di alcune delle varie violazioni al Codice della Strada accertate dalla Polizia Municipale di Piano di Sorrento nel corso del mese di maggio ed il cui riepilogo fornisce numeri importanti.

I dati, in particolare, indicano 12 sanzioni per esercizio abusivo di noleggio con conducente, 21 per l'utilizzo improprio del contrassegno invalidi, 141 per circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa, 8 per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, 6 per errato conferimento di rifiuti urbani e 6 per difformità riguardanti attività extralberghiere.

L'Assessore delegato alla Polizia Municipale, Marco D'Esposito, premette: "I numeri dimostrano quanto sia intenso il lavoro della Polizia Municipale che, guidata dal Comandante Michele Galano, è un punto di riferimento. Ringrazio ogni agente e rivolgo un caloroso ringraziamento al Comandante Galano: ognuno mette passione nel proprio lavoro, ciò è fondamentale".

L'Assessore si sofferma sulle violazioni accertate: "La nostra Amministrazione, fin dal suo insediamento, si è posta il grande obiettivo di aumentare il controllo del territorio elevando la sicurezza stradale con un potenziamento delle attività della Polizia Municipale. I risultati sono evidenti. Pensiamo alle 12 sanzioni per l'esercizio abusivo Ncc: i numeri riguardano maggio, non il punto più alto della stagione turistica, dunque un segnale interessante per proseguire queste attività. Fare accertamenti contro gli abusivi consente di avere un servizio più regolare, tutelare chi fa attività Ncc in modo corretto e contribuire a una concorrenza quanto più sana possibile anche per ciò che concerne tariffe e ricavi. Queste sanzioni sono un deterrente per chi potenzialmente pensa di poter svolgere attività Ncc abusiva nella nostra città".

L'Assessore D'Esposito aggiunge: "Per l'uso improprio del contrassegno invalidi siamo a 21 sanzioni, ricordo che chi ha il contrassegno può parcheggiare gratuitamente ovunque. Individuando gli irregolari abbiamo un effetto positivo sulla sosta, con posti che si possono liberare. E ovviamente si tratta di un'azione necessaria di legalità. Per quanto concerne le difformità delle attività extralberghiere, 6 sinora quelle riscontrate, sottolineo che nessuno è contrario all'attività ricettiva che sia ad esempio B&b, casa vacanza o affittacamere, ma è fondamentale che si tratti di realtà che operano in modo corretto nei confronti dei cittadini e degli altri operatori extralberghieri. Per ciò che riguarda le sanzioni dovute a circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa e circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, rispettivamente 141 e 8, dico che sono violazioni gravi: la sicurezza è una priorità che non conosce deroghe! Pensiamo alle conseguenze che possono emergere, in caso di incidente, con un veicolo già sequestrato o senza assicurazione che circola in città".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ncc Ncc

rank: 101317102

Cronaca

Cronaca

Amalfi, per un pugno di stalli in più e una bici in meno: il diritto negato ai ragazzi

In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno