Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano di Sorrento: Polizia Municipale scopre Ncc abusivi, irregolari del contrassegno invalidi e difformità extralberghiere

Cronaca

Piano di Sorrento, Ncc, controlli, polizia municipale

Piano di Sorrento: Polizia Municipale scopre Ncc abusivi, irregolari del contrassegno invalidi e difformità extralberghiere

I dati, in particolare, indicano 12 sanzioni per esercizio abusivo di noleggio con conducente, 21 per l’utilizzo improprio del contrassegno invalidi, 141 per circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa, 8 per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, 6 per errato conferimento di rifiuti urbani e 6 per difformità riguardanti attività extralberghiere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 07:33:11

Esercizio abusivo di noleggio con conducente, utilizzo improprio del contrassegno invalidi, errato conferimento di rifiuti urbani, difformità riguardanti attività extralberghiere. Ma anche circolazione con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo, sequestrato o privo di copertura assicurativa. Si tratta di alcune delle varie violazioni al Codice della Strada accertate dalla Polizia Municipale di Piano di Sorrento nel corso del mese di maggio ed il cui riepilogo fornisce numeri importanti.

I dati, in particolare, indicano 12 sanzioni per esercizio abusivo di noleggio con conducente, 21 per l'utilizzo improprio del contrassegno invalidi, 141 per circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa, 8 per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, 6 per errato conferimento di rifiuti urbani e 6 per difformità riguardanti attività extralberghiere.

L'Assessore delegato alla Polizia Municipale, Marco D'Esposito, premette: "I numeri dimostrano quanto sia intenso il lavoro della Polizia Municipale che, guidata dal Comandante Michele Galano, è un punto di riferimento. Ringrazio ogni agente e rivolgo un caloroso ringraziamento al Comandante Galano: ognuno mette passione nel proprio lavoro, ciò è fondamentale".

L'Assessore si sofferma sulle violazioni accertate: "La nostra Amministrazione, fin dal suo insediamento, si è posta il grande obiettivo di aumentare il controllo del territorio elevando la sicurezza stradale con un potenziamento delle attività della Polizia Municipale. I risultati sono evidenti. Pensiamo alle 12 sanzioni per l'esercizio abusivo Ncc: i numeri riguardano maggio, non il punto più alto della stagione turistica, dunque un segnale interessante per proseguire queste attività. Fare accertamenti contro gli abusivi consente di avere un servizio più regolare, tutelare chi fa attività Ncc in modo corretto e contribuire a una concorrenza quanto più sana possibile anche per ciò che concerne tariffe e ricavi. Queste sanzioni sono un deterrente per chi potenzialmente pensa di poter svolgere attività Ncc abusiva nella nostra città".

L'Assessore D'Esposito aggiunge: "Per l'uso improprio del contrassegno invalidi siamo a 21 sanzioni, ricordo che chi ha il contrassegno può parcheggiare gratuitamente ovunque. Individuando gli irregolari abbiamo un effetto positivo sulla sosta, con posti che si possono liberare. E ovviamente si tratta di un'azione necessaria di legalità. Per quanto concerne le difformità delle attività extralberghiere, 6 sinora quelle riscontrate, sottolineo che nessuno è contrario all'attività ricettiva che sia ad esempio B&b, casa vacanza o affittacamere, ma è fondamentale che si tratti di realtà che operano in modo corretto nei confronti dei cittadini e degli altri operatori extralberghieri. Per ciò che riguarda le sanzioni dovute a circolazione con un veicolo privo di copertura assicurativa e circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, rispettivamente 141 e 8, dico che sono violazioni gravi: la sicurezza è una priorità che non conosce deroghe! Pensiamo alle conseguenze che possono emergere, in caso di incidente, con un veicolo già sequestrato o senza assicurazione che circola in città".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ncc Ncc

rank: 102118100

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 29 eventi, la scossa più forte di magnitudo 3.1

È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo...

Cronaca

Castellabate, arrestato 40enne per furto in casa di un’anziana. A Ogliastro misura cautelare per atti persecutori

CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...

Cronaca

Castellabate, sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco Nazionale del Cilento: dodici indagati

Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di...

Cronaca

Droga nascosta nella ruota di scorta: arrestato 49enne ad Angri

Nel pomeriggio del 22 ottobre, durante un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con il supporto degli agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, ha fermato per un controllo un'autovettura guidata da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, gli agenti hanno notato alcune...