Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, i commercianti chiedono la sosta breve gratis
Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2015 00:00:00
L’istituzione della sosta gratis per i primi 30 minuti ed una soluzione per avvicinare maggiormente gli autobus del Cstp al centro cittadino. Sono le due proposte avanzate dai commercianti delle aree limitrofe a Piazza Abbro nel corso della riunione di ieri pomeriggio, martedì 17 marzo, a Palazzo di Città.
A far sentire la propria voce sono stati gli operatori commerciali di via Tommaso Cuomo e di viale Crispi, che con la riapertura del cantiere nella piazza antistante il Comune stanno subendo i disagi maggiori. Infatti, se il calo di vendite per gli esercenti di viale Crispi è dovuto allo spostamento del capolinea degli autobus Cstp ed alla riduzione degli stalli di sosta per consentire il doppio senso di marcia, per i “colleghi” di via Cuomo la situazione è ancora più critica, poiché l’arteria che costeggia il Palazzo di Città è isolata ed utilizzata soltanto per la sosta delle autovetture.
All’incontro erano presenti il sindaco Marco Galdi e gli assessori alla Mobilità, Vincenzo Lamberti, ed alle Attività produttive, Antonella D’Ascoli. A rappresentare le istanze dei commercianti è stato il delegato della Confesercenti per la zona di Piazza Abbro, Antonello Ruopolo.
Gli esercenti hanno chiesto l’istituzione della sosta gratis per 30 minuti anche su viale Crispi, via Cuomo e via Garzia, per consentire ai clienti di parcheggiare per brevi periodi, così come già avviene per l’area di sosta nell’ex piscina. Come annunciato dall’assessore Lamberti, la prima mezzora di sosta gratis sarà attuata già nelle prossime ore. L’altra richiesta, supportata anche da alcuni utenti del Cstp presenti all’incontro, è quella di far transitare gli autobus nelle immediate vicinanze di Piazza Abbro.
In merito l’Amministrazione ha fatto sapere che, grazie ai risparmi conseguiti nel chilometraggio dopo lo spostamento del capolinea nell’area 3 del Trincerone, si sta valutando la possibilità di istituire una navetta o di modificare il percorso della linea 67, per far sì che il centro cittadino venga raggiunto più agevolmente da coloro che abitano nelle frazioni, ed in particolar modo dagli anziani.
Infine il sindaco Galdi, dopo aver spiegato quale sarà il volto che avrà Piazza Abbro non appena saranno completati i lavori, ha rassicurato i commercianti sul cronoprogramma del cantiere. «Il nostro auspicio - ha dichiarato il primo cittadino - è quello di concludere entro fine aprile almeno la prima parte della viabilità sulla piazza. Poi, stiamo valutando se proseguire subito dopo anche i lavori su via Cuomo o se dare un po’ di ossigeno ai commercianti della zona prima di riprendere le attività».
Soddisfatto per l’esito dell’incontro il Presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni, Aldo Trezza. Un nuovo faccia a faccia per fare il punto della situazione è previsto la prossima settimana.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10564106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...