Tu sei qui: CronacaPicco di richieste per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania: ecco gli ultimi interventi in Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 16:24:57
Con l'arrivo del periodo di massima presenza turistica della bella stagione arriva, purtroppo, anche il picco delle richieste di intervento per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, specialmente in Costiera Amalfitana. Di seguito un resoconto degli ultimi interventi nel nostro territorio.
Domenica 23 luglio siamo stati allertati per un arrampicatore caduto durante le attività a Tramonti. Il giovane ha riportato un trauma ad una caviglia sul sentiero alla base della falesia e si è reso necessario l'intervento dei soccorsi. Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania sono immediatamente partite, così come l'elisoccorso 118 Salerno. Fortunatamente, il giovane è stato rapidamente recuperato dall'elicottero con l'assistenza di medico-infermiere e del tecnico di elisoccorso CNSAS.
Poco dopo lo stesso elisoccorso ha effettuato un recupero al verricello di una donna con problemi cardiaci, poi purtroppo deceduta, su una spiaggia di Positano (SA).
Domenica 30 luglio, altra chiamata per una donna infortunatasi in località Valle delle Ferriere (SA), all'altezza dell'incrocio tra i sentieri 301 e 359 in una zona particolarmente impervia. Anche in questo caso, fortunatamente, l'intervento è stato rapidamente concluso dall'elisoccorso 118 verricellando a bordo l'infortunata.
Martedì 1° Agosto, allarme in mattinata per un arresto cardiocircolatorio sulla spiaggia di Tordigliano, a Vico Equense (NA). L'elisoccorso Salerno prontamente decollato con tecnico del CNSAS a bordo, ha risolto in pochi minuti, unitamente a personale dell'idroambulanza C.R.I. e della Guardia Costiera.
Il CNSAS ricorda che in queste giornate di caldo torrido è raccomandabile di astenersi dall'affrontare salite eccessivamente impegnative, specialmente sui versanti completamente esposti al sole e privi di fonti di approvvigionamento di acqua. I pericoli dovuti al caldo, quali i colpi di calore e gli sfinimenti, sono dietro l'angolo e possono risultare fatali in ambiente impervio, dove il fisico è sollecitato oltremodo e dove è richiesta la massima attenzione.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101211107
Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo la SS163 Amalfitana, all'altezza della Torre Normanna, si è verificato uno smottamento di modesta entità che ha invaso parzialmente la carreggiata. Non si sono registrati danni a persone o veicoli. Gli agenti della Polizia Municipale di Maiori sono intervenuti per...
Nella giornata di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto a Capri, su richiesta della Polizia Municipale, per un uomo precipitato in zona punta 'Cannone'. L'uomo, 38enne originario del posto, è precipitato in un dirupo per cause ancora in corso di accertamento. Sul...
Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo la SS163 Amalfitana, in prossimità della Torre Normanna, si è verificato uno smottamento di lieve entità che ha parzialmente invaso la carreggiata. Non si sono registrati danni a persone o a veicoli. Gli agenti della Polizia Municipale di Maiori sono intervenuti per...
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli per garantire la sicurezza e il decoro urbano. Ieri, nell'ambito dei rafforzati controlli del territorio disposti dal Questore, gli agenti della DIGOS della Questura di Salerno, nel corso delle attività di specifica competenza, hanno individuato quattro...