Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPioggia ed incuria, le strade cittadine in stato pietoso

Cronaca

Pioggia ed incuria, le strade cittadine in stato pietoso

Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2013 00:00:00

Se attribuissimo alla sola pioggia la colpa della disastrosa condizione delle strade cittadine, sbaglieremmo: è questa la pubblica opinione dei cavesi. Percorrendo in macchina via Ugo Foscolo, via Eduardo De Filippis, via Alberto Troisi, via Luigi Ferrara (alle spalle del palazzetto dello sport), via Geatano Esposito, corso Giuseppe Mazzini, via Enrico Di Mauro, via Giuseppe Pellegrino, via Raffaele Baldi, via Giovanni Bassi, ma non solo queste - ci riferiscono non pochi cittadini, fra i quali Nino Senatore - schiviamo una fossa e ne “becchiamo” due. Ora che Giove pluvio ha spostato il suo centro d’interesse, le vedremo rifatte? Questa è la speranza degli automobilisti cavesi e non.

Ma veniamo alle testimonianze di via Alberto Troisi e via Luigi Ferrara. «Sono, con oggi, esattamente 11 giorni che non posso utilizzare il garage - ha dichiarato Pietro Spera, residente in via Alberto Troisi, 11, di Cava de’Tirreni - per la voragine che si è creata dopo l’esecuzione dei lavori alla secolare fogna che passa sotto la strada. Ho telefonato più volte all’Ufficio Tecnico del Comune, ma ho avuto solo promesse. Per evitare che qualche macchina, nell’attraversare la stretta strada, finisse con la ruota anteriore destra dentro la buca, che è di grosse dimensioni, sono stato io a posizionare i due bidoni di plastica. La buca si è creata anche per il continuo transito di autocarri, sebbene all’ingresso di via Troisi vi sia ben visibile il divieto d’accesso per gli autocarri - ha proseguito Pietro Spera - È ora che questa strada venga allargata e rifatta totalmente, visto che nel versante adiacente la scuola materna e primaria vi è una larga striscia di terra di proprietà comunale e che il fondo stradale è impraticabile per le grosse buche presenti».

Altra segnalazione del sig. Spera è che la Se.T.A. aveva posizionato i bidoni dell’umido dinanzi al civico 13-15 di via Troisi, «ma evidentemente i residenti in quella villa (Doria Pomodori) o qualche altro residente hanno chiesto ed ottenuto che venissero rimossi, facendoli spostare in via Abbro, dinanzi alla scalinata, ancora impraticabile, che conduce al Convento dei Frati Cappuccini, per cui a sera sia noi anziani che tutti quelli che abitiamo in via Troisi dobbiamo conferire i rifiuti lì, solo perché a qualcuno dava fastidio che i bidoni dell’umido fossero stati posizionati nei pressi della sua dimora».

Ma non finisce qui. In via Luigi Ferrara, davanti al fabbricato sito al civico 29, da oltre un mese vi è una voragine che, come afferma Ugo Rossi, soprattutto di sera, sebbene vi siano le transenne ambo i lati, è pericolosa, visto che comunque in via Luigi Ferrara vige il doppio senso di marcia e la sosta selvaggia la fa da padrone. «Comprendo che la pioggia non consente di eseguire lavori alla perfezione, ma i dipendenti comunali potevano quantomeno riempirla di pietrisco», ha concluso Rossi.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Via Alberto Troisi... Via Alberto Troisi...
...e via Luigi Ferrara ...e via Luigi Ferrara

rank: 10245104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...