Tu sei qui: CronacaPistoni, i retroscena della regolarizzazione
Inserito da (admin), martedì 24 aprile 2012 00:00:00
Mercoledì 25 aprile, alle ore 10.00, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 153, si svolgerà la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) per illustrare tutto il percorso ed i retroscena dell’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni, storiche armi ad avancarica della tradizione cavese.
Un’operazione che ha visto lungamente impegnata l’ATSC, unitamente all’Amministrazione comunale metelliana, con l’intento di salvaguardare il “simbolo” dell’universo folkloristico cavese e con esso le stesse tradizioni cittadine. E l’impegno è stato premiato: i pistoni hanno superato la verifica presso il Banco Nazionale di Prova delle Armi, sito a Gardone Val Trompia in provincia di Brescia, e potranno così continuare ad essere le “star” delle manifestazioni folkloristiche metelliane e non solo.
Tutti i dettagli della “regolarizzazione” saranno rivelati nel corso della conferenza stampa, alla quale interverranno:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Carmine Adinolfi, già Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo e delegato dall’Amministrazione comunale per l’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni;
- Carmelo Famà, Perito nominato dall’ATSC;
- Carmine Apicella, Vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cava de’ Tirreni e consulente ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni;
- Vincenzo Nicoli, Presidente ATSC di Cava de’ Tirreni;
- Paolo Apicella ed Antonio Luciano, Delegati ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10444100
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...