Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPIU Europa, nuove strategie per la città

Cronaca

PIU Europa, nuove strategie per la città

Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00

Lo scorso 16 febbraio si è svolto un incontro tra i responsabili della struttura tecnica di assistenza della Regione Campania ai Comuni PIU Europa ed il vicesindaco, con delega a PIU Europa, Luigi Napoli, per la verifica della coerenza degli indirizzi strategici definiti dall’Unione Europea.

«Per la città di Cava de’ Tirreni è una grande occasione di sviluppo - ha dichiarato Luigi Napoli - ed assume un ruolo ancora più importante vista la concomitanza del Millennio della Badia. Riqualificazione e rigenerazione sociale della città, finalità di PIU Europa, si fondono con le innumerevoli iniziative di promozione turistica programmate per rilanciare l’offerta economica, culturale, ricettiva, infrastrutturale di Cava de’ Tirreni, in un progetto di città in linea con gli indirizzi programmatici del nostro mandato elettorale. E’ per questo che abbiamo avviato una modifica al programma della precedente Amministrazione. Tra l’altro costretti anche dalla necessità di rispettare la tempistica imposta dalla struttura tecnica preposta dalla Regione all’assistenza del tavolo delle città e dei Comuni beneficiari di PIU Europa (ASSET) per la rendicontazione delle spese. Dalla verifica attuata dai suoi consulenti, il dott. Giuseppe Sorrente e l’arch. Maria Laura Esposito, è emerso che il precedente programma stilato dall’Amministrazione Gravagnuolo non rispettava questi aspetti tecnici e che soprattutto definiva progetti irrealizzabili urbanisticamente nei tempi utili. La nostra Amministrazione comunale, pertanto, costretta da tale incongruenza, ha ritenuto di modificare le sue strategie di base. E puntare a completare prima quelle opere che sono state già avviate negli anni passati».

Una scelta che il sindaco Marco Galdi ed il vicesindaco con delega al Governo del Territorio, Luigi Napoli, difendono per evitare di perdere parte dei finanziamenti. «Rivendichiamo una visione diversa della città, come testimoniano le scelte intraprese, che segneranno il futuro di Cava de’ Tirreni dal punto di vista urbanistico e socio-economico dei prossimi decenni - continua il vicesindaco Luigi Napoli - Forti anche della valutazione più che positiva formulata dagli assistenti dell’ASSET. Ciò significa che abbiamo visto giusto e che, soprattutto, correggeremo gli errori della passata Amministrazione per scelte non perseguibili».

Gli interventi principali previsti dal programma PIU Europa, targato Amministrazione Galdi, sono:
- Parco Urbano del Corso Principe Amedeo: una rivisitazione della vecchia idea del boulevard con un impegno economico di 2 milioni e 800mila euro rispetto agli 8 previsti in precedenza.
- Riqualificazione di Piazza Amabile: arredo urbano, pedonalizzazione ed ampliamento della ZTL.
- Riqualificazione ex Convento San Giovanni: interventi di completamento di tutto il complesso sul quale insistono la Mediateca, la sala teatro comunale, la sala espositiva e l’area della palestra ex Parisi.
- Completamento di Villa Rende.
- Completamento Borgo in Luce: II lotto.

Il vicesindaco Luigi Napoli accoglie con piacere anche una nuova opportunità che offrirà la Regione. «La Regione cercherà di spendere le rinvenienze dei fondi FERS 2007/2011, figlie di una fallimentare gestione “Bassolino”. Questi fondi saranno messi a disposizione dei parchi progetti più interessanti. Il nostro Comune ha già avanzato la propria candidatura per altre opere da realizzare e, come per altre battaglie in favore del territorio, sta facendo squadra con la Provincia di Salerno ed il nostro presidente Cirielli per ottenere tali risorse. Sono sicuro che in tal modo arriveranno per la nostra città molti altri milioni di euro, oltre quelli del PIU Europa. E sarà, sicuramente, il frutto di quel gioco di squadra che ci ha già distinto in molte altre battaglie a premiarci ed a rilanciare la nostra città».

Cos’è PIU Europa

Il POR Campania 2007/2013 prevede, attraverso l’obiettivo operativo “6.1 - CITTA’ MEDIE”, la definizione di specifici programmi integrati di sviluppo e rigenerazione urbana per migliorare le funzioni urbane superiori ed assicurare condizioni di sviluppo sostenibile, sociale ed economico delle città con popolazione oltre i 50mila abitanti. In provincia sono tre i Comuni beneficiari: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati. Per il Comune metelliano è di 26 milioni e 975mila euro più 14 milioni e 344.658 euro da risorse comunali e 4 milioni e 200mila euro da risorse private.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10675107

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...