Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPluripregiudicato campano si finge maresciallo della Guardia di Finanza: scoperto e denunciato a Lucca

Cronaca

L'intervento dei finanzieri del Comando Provinciale di Lucca

Pluripregiudicato campano si finge maresciallo della Guardia di Finanza: scoperto e denunciato a Lucca

Le indagini espletate dai veri finanzieri hanno consentito, dopo una minuziosa attività info-investigativa, di identificare il truffatore e di segnalarlo alla locale Procura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:49:16

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Lucca, un pluripregiudicato, di origini campane, che qualificandosi come maresciallo della Guardia di Finanza effettuava una prenotazione presso un conosciuto agriturismo della Garfagnana, fornendo gli estremi di due carte di credito e chiedendo di eseguire l'operazione di addebito attraverso l'opzione Pan manuale, funzione del POS conosciuta anche come MoTo, che permette di ricevere i pagamenti a distanza o di effettuare pre-autorizzazioni (blocco di una data somma sul conto del cliente) senza che né la carta né il cliente siano presenti, grazie ad un terminale pos virtuale innovativo.

Dopo pochi giorni il sedicente ispettore ricontattava la struttura richiedendo la restituzione delle somme, mai transitate sul conto dell'agriturismo, lamentando che, per ordini dei propri superiori, la missione lavorativa era stata annullata e pertanto forniva un codice IBAN su cui effettuare il bonifico per ottenere l'indebito accreditamento.

Insospettito dal tenore delle chiamate, il titolare dell'agriturismo presentava querela presso la Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana.

Le indagini espletate dai veri finanzieri hanno consentito, dopo una minuziosa attività info-investigativa, di identificare il truffatore e di segnalarlo alla locale Procura.

Il Comando Provinciale invita i cittadini a contattare immediatamente il numero di pubblica utilità "117" qualora sorgano dubbi in merito alla genuinità dei documenti esibiti o all'effettiva appartenenza al Corpo di soggetti che si qualificano come "finanzieri".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10756105

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni, anziana muore per febbre del Nilo

Un'anziana di 87 anni di Cava de' Tirreni è deceduta dopo essere risultata positiva al virus del West Nile, trasmesso dalla puntura di zanzare infette. Inizialmente, come riporta Il Mattino, i sintomi erano stati ricondotti a un virus intestinale, poi a una sospetta encefalite batterica. Il peggioramento...

Cronaca

Controlli a tappeto sulle strutture ricettive: 68 irregolarità tra Costiera Amalfitana e Cilento

In concomitanza con il periodo estivo, la Guardia di Finanza di Salerno, anche alla luce delle esigenze emerse in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi presso la locale prefettura, ha intensificato le attività di contrasto contro tutte le forme di illegalità economico-finanziaria...

Cronaca

Napoli, smontano un'auto rubata a Meta: un arresto a Ponticelli, caccia a due complici

Stavano smontando una Smart Fortwo rubata poco prima a Meta, in penisola sorrentina, quando sono stati sorpresi dai carabinieri della compagnia di Napoli Poggioreale. L'episodio è avvenuto intorno alle 23 del 4 settembre, nella zona di Ponticelli. Durante un controllo di routine, i militari hanno notato...

Cronaca

Furti di mezzi agricoli ed estorsioni nel Casertano: in manette la gang del "cavallo di ritorno"

Nella mattinata del 5 settembre, nei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Casal di Principe, Sparanise e Cancello ed Arnone, i Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari (1 in carcere, 1 arresti domiciliari e 2 obblighi...