Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPolizia Locale e di Stato, ecco il report

Cronaca

Polizia Locale e di Stato, ecco il report

Inserito da (admin), mercoledì 29 agosto 2012 00:00:00

Nell’ultima settimana del mese di agosto 2012, gli uomini e donne del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, guidato dal Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione dei 7 posti di controllo, eseguiti lungo le direttrici da e per la città di Cava de’Tirreni (da nord e da sud, uscita ed ingresso del casello autostradale inclusi), effettuati a tutela della serenità e legalità per la comunità metelliana e suoi ospiti, ponendo in campo le scarne forze disponibili (su 64 dipendenti ben 22 non possono svolgere attività esterne; sebbene incorporati di recente), hanno ispezionato 89 autoveicoli e 37 ciclomotori e motocicli, controllando ben 216 soggetti ambosesso, elevando 98 verbali ed avvisi contravvenzionali, per le diverse violazioni accertate, fra i quali 19 per sosta negli stalli bianchi di viale Degli Aceri, via Clemente Tafuri, via Pietro De Ciccio, Corso Giuseppe Mazzini e via Vittorio Veneto, ove è possibile parcheggiare, gratuitamente, per 60 minuti.

Per trasporti funebri non autorizzati, la Sezione Annona del Tenente Franco Ferrara ha elevato 21 verbali, da €. 50,00 cadauno, espletando anche 46 attività amministrative, fra le quali 5 sopralluoghi presso i bar che hanno tavolini e sedie lungo corso Umberto I e via Vittorio Veneto, senza rilevare infrazioni di sorta. La Sezione Degrado Urbano ed Ambiente di Enzo Della Rocca, che consta, lo ribadiamo per l’ennesima volta, di sole 3 unità, ha elevato 3 verbali per affissione selvaggia, comminando sanzioni amministrative per un totale di €. 1.258,80. La stessa ha effettuato 15 controlli inerenti la conduzione di cani e possesso di microchip della anagrafe canine. I verbali per l’errato conferimento dei rifiuti in via Giuseppe Vitale (Santa Lucia), piazzetta di Sant’Anna, via Pasquale Santoriello (Pregiato), via Vincenzo Palazzo (Castagneto), via delle Arti e dei Mestieri sono stati 7, di cui 2 contestati ad imprenditori, per complessivi €. 1.250,00 di sanzione amministrativa. Il Tenente Della Rocca ed i suoi collaboratori, affiancati dal Gruppo Ausiliari Ambientali della Se.T.A. S.p.A., hanno eseguito numerose verifiche per prevenire e reprimere l’errato conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento alla qualità mista degli stessi.

La Sezione Edilizia e Giudiziaria del Tenente Annamaria Adinolfi, su disposizione dell’A.G. salernitana, ha eseguito un sequestro preventivo di manufatto, oltre a verificare 4 Ordinanza Sindacali per demolizione di piccole opere abusive e 50 attività di analoga attività di polizia giudiziaria. Il Nucleo Protezione Civile, agli ordini del Ten.Col. Licia Cristiano, coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, a più riprese, si è distinto nell’attività di spegnimento degli incendi, appiccati sia su Monte Caruso e sia nel Parco Diecimare. Lo stessa Unità Operativa ha attivamente partecipato all’attività di ricerca dell’86enne Gennaro Sorrentino, tutt’ora introvabile.

La Polizia di Stato di Corso Giovanni Palatucci, 4, diretta dal Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, durante l’esecuzione dei 30 posti di controllo ha monitorato, nel corso del transito per la città dei portici, 466 autovetture e 531 persone a bordo, di cui 49 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 98, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 22, di cui 5 per guida col telefonico, 6 per guida senza tenere allacciate le cinture di sicurezza ed 11 per mancata revisione degli auto-motomezzi, patenti scaduta di validità e mancanza temporanea dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione) I passaporti rilasciati sono stati 33. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi sono stati 7 e 4 sono stati i rinnovi.

Anche per questa settimana, non essendo pervenuti i report settimanali della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, e della Tenenza della Guardia di Finanza, comandata dal Luogotenente Donato Affinito, ci rincresce non poter diramare il lavoro da queste svolto! Auspichiamo che giungano per la prossima settimana!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10615101

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno