Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPoliziotto ferito, condannato l'ultrà

Cronaca

Poliziotto ferito, condannato l'ultrà

Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2007 00:00:00

Condannato a 3 anni e 4 mesi di carcere Geraldo D'Amore, il tifoso 30enne (conosciuto come "Dino Lo Schizzo") accusato di aver preso parte al pestaggio dell'ispettore del Reparto mobile di Napoli, Francesco Logrande, nel corso dei tafferugli scoppiati durante il derby tra Cavese e Juve Stabia del 10 aprile 2005. A deciderlo è stato il Gup del Tribunale di Salerno, Giordano, che ha accolto la richiesta del rito abbreviato presentata dai legali dell'imputato, gli avvocati Michele Sarno e Roberto Lanzi. Nel corso dell'udienza, il pm Genovese, titolare dell'inchiesta sin dalle prime battute, aveva formulato la richiesta di pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione. Dopo la discussione dell'avv. Sarno, il giudice ha deciso di condannare il giovane tifoso a 3 anni e 4 mesi di carcere.

Il pool difensivo ha già annunciato battaglia. Non prima dei prossimi 60 giorni, termine fissato dal Gup, i legali di D'Amore presenteranno, infatti, ricorso in appello. «Uno dei tasselli su cui punteremo - spiega l'avv. Sarno - è senza dubbio l'attendibilità delle foto servite ad identificare il nostro assistito come l'autore del pestaggio Come si ricorderà, abbiamo già presentato una dettagliata consulenza tecnica, firmata dall'ing. Giuseppe De Falco, ricercatore universitario, che metteva in discussione le certezze investigative. Il nostro assistito sarebbe stato identificato con il viso travisato, coperto da un sciarpa. E non solo: c'è un'incompatibilità anche per quanto attiene l'altezza. Secondo gli accertamenti del Ris, il tifoso che si è macchiato del reato, oggi contestato al nostro cliente, non poteva essere alto meno di 1 metro e 85 cm. I controlli dell'Asl ci dicono che D'Amore è alto 1 metro e 81».

Era il 10 aprile 2005 ed a Cava era in programma l'atteso derby tra Cavese e Juve Stabia, gara considerata a rischio, visti i trascorsi tra le due tifoserie. Imponente il servizio d'ordine messo in piedi dal Commissariato locale, rafforzato anche dagli uomini della Mobile di Napoli. E proprio uno di loro, Francesco Logrande, finisce vittima del pestaggio. Sugli spalti del "Simonetta Lamberti", settore Distinti, mentre tenta insieme ai suoi colleghi di evitare il contatto tra le tifoserie, cade dai gradini e, accasciato a terra, viene colpito da un calcio al volto.

Ad inchiodarlo le foto dei tafferugli
14 foto. Sono stati quei 14 scatti ad inchiodare, secondo gli inquirenti, Geraldo D'Amore. Dopo pochi giorni dalla terribile domenica di follia, al Commissariato di Polizia giunge la telefonata di chi, pur mantenendo l'anonimato, vuole dare una mano alla indagini. La "gola profonda" avverte che in una cabina telefonica, all'angolo tra Viale Marconi e via Talamo, è nascosto un cd contenente le foto del presunto colpevole. Nelle ore successive la Polizia identifica ed arresta Geraldo D'Amore ed Alessandro Apicella, 41enne, anche lui cavese. La svolta arriva dalla comparazione tra gli scatti realizzati dalle Forze dell'Ordine, i filmati acquisiti dalle tv e le foto dello spettatore anonimo.

Dai filmati si scorge il tifoso che colpisce con un calcio al volto il 52enne poliziotto Logrande, provocandogli una lesione gravissima alla colonna vertebrale. Quel giovane indossava la sciarpa del gruppo di appartenenza, Ndc (Noi di Cava). La scritta era però capovolta, un particolare che aiuta la Polizia. Secondo gli investigatori, nessuno dei sostenitori presenti sugli spalti dei Distinti, dove si consumò il pestaggio, aveva indossato la sciarpa capovolta. E così si chiude il cerchio. Gli agenti del Commissariato di Cava, che sono soliti seguire i tifosi in trasferta, non hanno più dubbi: quel giovane è Geraldo D'Amore. Poco distante da lui c'è Alessandro Apicella, che viene arrestato per favoreggiamento. Nell'aprile scorso i difensori di D'Amore chiedono di affidare ai Ris l'esame di attendibilità delle prove fotografiche. Martedì scorso, a distanza di quasi 2 anni dalla domenica di violenza, il primo verdetto che condanna D'Amore al carcere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La drammatica foto del poliziotto ferito La drammatica foto del poliziotto ferito

rank: 100525103

Cronaca

Cronaca

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno