Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Giorgio Cattani

Cronaca

"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Giorgio Cattani

Inserito da Ufficio Stampa Giovanna Dell’Isola (admin), martedì 14 settembre 2010 00:00:00

Secondo appuntamento espositivo del ciclo “Prefigurazioni: una parete per l’arte”: oggi, martedì 14 settembre, alle ore 19.00, presso lo showroom “Tekla porte e finestre di Cava de’Tirreni”, sito in Corso Principe Amedeo, sarà inaugurata la personale di Giorgio Cattani. Sulla parete bianca, pensata come uno spazio da abitare, l’artista ferrarese esporrà un’installazione composta da 6 grandi tele. Piccole tecniche miste la affiancheranno, segnalando ulteriormente l’ambiente.

Si tratta di opere legate all’ultima ricerca di Cattani, orientata da qualche anno sul frammento e sulla traccia, offerti nel carattere di reperto, di brandello e di orma. Una pittura, la sua, segnata da un’espressività non urlata, bensì giocata su un colore che fa uso di gamme tenui, smorzate nelle tonalità che non s’impongono, ma tuttavia non appiattiscono, animate ora di una vaporosità quasi gassosa, ora di una patina che ovatta.

Al centro di quest’“artificio”, assecondato col piacere del “gesto artigianale”, vi è costante la presenza dell’uomo, richiamato nelle sue relazioni spazio-temporali, evocato oltre la soglia della transitorietà o banalità dell’oggi.

«Lo guida in ciò - commenta Ada Patrizia Fiorillo - un intenso lavoro di ricognizione nella realtà che lo porta a scavare fuori e dentro di sé alla ricerca di una cronaca che si fa pagina di una nuova storia. Uno spazio del racconto per il quale si serve di materie diverse giocando sul valore del segno, sulla capziosità dell’assemblaggio, sul motivo dell’inserto fotografico ingrandito, sul gusto delle associazioni incongrue, sul senso di un enigmatico straniamento. Come icone decontestualizzate dalla propria storia, dal proprio spazio originario, ecco allora che volti di Cristi noti alla tradizione artistica o a quella religiosa, ovali di manierate Madonne, profili di angeli ribelli, prendono posto nei suoi dipinti allo stesso modo di come vi albergano sfocate tracce di simboli affioranti dalle profondità dei suoi sentimenti, archetipi di una nostalgia sulla quale sembra alitare la leggerezza di depisisiane atmosfere. Sono parvenze di plastiche figure evocate sul crinale della sparizione, attraverso le quali l’artista introduce il tempo della memoria, della passione, dello smarrimento che si fa speranza e, quindi, attesa».

Nel cadenzato calendario degli appuntamenti pensati per questo spazio, «l’odierna mostra di Cattani - sostiene Antonio Prete, Direttore generale della campana Tekla - si propone come ulteriore, significativo appuntamento, rinnovando quel colloquiale rapporto di mecenatismo che vede da tempo l’azienda affiancare iniziative artistiche, guardando ed intessendo relazioni anche oltre il proprio perimetro territoriale, nella convinzione di una circolarità della cultura nella quale accogliere, in un confronto ravvicinato, diverse, ma sensibili progettualità».

La mostra rimarrà aperta dal 14 settembre al 14 novembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10025107

Cronaca

Cronaca

Bimbo di 4 anni cade dalla bici e perde la vita, dramma a Barletta

Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

Cronaca

Lavoro nero in Campania: oltre 230 irregolari scoperti in 4 mesi, 77 solo a Nola

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....

Cronaca

Contraffazione e abusivismo: sequestrati 160.000 prodotti nel beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno