Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPregiato, tornano a casa 8 famiglie

Cronaca

Pregiato, tornano a casa 8 famiglie

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 4 aprile 2003 00:00:00

Restituito alla città di Cava de' Tirreni, grazie all'impegno di Lucio Bisogno, consigliere comunale del Ccd, l'ex monastero delle Clarisse, situato nella popolosa frazione di Pregiato. La struttura, che ora tornerà ad ospitare ben 8 nuclei familiari metelliani, era indisponibile da lungo tempo. All'incirca 8 anni addietro, infatti, furono sfrattate e sistemate in alcuni alloggi di fortuna tutte le famiglie ivi residenti. Una provvisorietà iniziata nel 1995 e protrattasi fino ad oggi, quando, finalmente, il complesso è stato restituito ai nuclei familiari bisognosi della città metelliana. Il merito della conclusione dei lavori va ascritto all'impegno in tal senso di Lucio Bisogno. Negli ultimi mesi la vicenda aveva assunto i toni dello scontro. Una vera e propria battaglia politica e di umanità, che si è trascinata in diverse interrogazioni consiliari, passaggi in Commissione, raccomandazioni varie, persino minacce di denuncia alle competenti autorità. Solo nella mattinata di ieri, a Palazzo di Città, il consigliere comunale Lucio Bisogno ha potuto consegnare le chiavi dello stabile agli assegnatari di diritto. Nei giorni scorsi, anche alla presenza del sindaco Alfredo Messina, si erano svolti i diversi collaudi di rito, volti all'accertamento della piena sicurezza statica dell'immobile. L'opera è stata ristrutturata soprattutto grazie agli appositi fondi della Regione Campania, stanziati per gli interventi nel campo dell'edilizia economica e popolare. «Sono davvero soddisfatto - ha sottolineato Lucio Bisogno - per aver potuto mantenere un'altra delle mie promesse. Il mio impegno ha premiato me e gli 8 assegnatari, che finalmente avranno un tetto decoroso sopra le loro teste». Il lavoro di Bisogno, spesso non pubblicizzato, sta mietendo successi. Nelle ultime settimane, infatti, il consigliere di centrodestra, eletto nelle liste del Centro Cristiano Democratico, ha potuto entusiasmarsi per ben 3 suoi progetti approvati: il parcheggio che verrà costruito in piazza Marco Galdi, la metanizzazione della frazione pregiatese e la consegna dell'ex monastero delle Clarisse. Tutti progetti che hanno come ambito la frazione di Pregiato, una delle più popolose della Vallata metelliana.

Fonte: Il Portico

rank: 10206105

Cronaca

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...

Cronaca

Benevento, confisca da 5 milioni a ex commercialista condannato per associazione mafiosa

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...

Cronaca

Salerno, rapina in farmacia: tre uomini fermati dalla Polizia

Nel pomeriggio del 22 settembre, gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto al fermo di tre cittadini stranieri, due di nazionalità marocchina e uno di nazionalità tunisina. Secondo quanto ricostruito dalla polizia...

Cronaca

Corruzione negli appalti pubblici: perquisizioni a funzionari provinciali e imprenditori ad Avellino

Nella mattinata di ieri, 23 settembre, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia...