Tu sei qui: CronacaPregiato, una frazione in trasformazione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Tanti i progetti che interesseranno nei prossimi mesi, ma anche a brevissima scadenza, la popolosa frazione di Pregiato. Sulle iniziative che stanno sorgendo per rendere più vivibile la frazione metelliana abbiamo sentito il consigliere comunale Lucio Bisogno, del Centro Cristiano Democratico. Quali i progetti relativi al miglioramento della rete stradale? «La trasformazione più importante - sottolinea Bisogno - sarà quella che verrà messa in atto, anche grazie alla collaborazione col responsabile dei Vigili Urbani, Michele Lamberti, per la costruzione di una bretella che dovrebbe congiungere via Salsano con via Luigi Ferrara, in modo da evitare il formarsi dell'intenso traffico all'inizio di quest'ultima strada. Tale bretella smisterà anche il traffico proveniente da Nocera e, soprattutto, servirà tutti coloro che abitano in via Luigi Ferrara, che così eviteranno i mille problemi di congestionamento viario». Tale bretella servirà un'ampia fetta di popolazione? «Dagli ultimi calcoli effettuati sui flussi di persone che usufruiscono della suddetta strada, abbiamo appurato che sono circa 12.000 gli utenti che ne fanno uso. Un bacino vastissimo, che copre le numerose frazioni della zona, come, ad esempio, Pregiato, San Giuseppe al Pennino, Cappuccini, Sala, Sant'Anna, Petrellosa». Ricordiamo anche gli altri progetti di cui Lucio Bisogno è promotore...«Pochi giorni fa, abbiamo fatto in modo che venisse riaperto il vecchio monastero delle Clarisse. Mi sono mosso in prima persona per far sì che ben 8 famiglie potessero avere, all'interno della struttura, un alloggio decoroso. Ed ancora, oggi verrà inaugurato il cantiere che consentirà la metanizzazione della zona di via Adolfo Casaburi. Tale intervento, grazie al nuovo contratto stipulato con la ditta appaltatrice, consentirà di abbattere al minimo i costi di allaccio per l'utenza finale. Questo è solo il primo intervento di estensione della rete del gas, poiché nel giro di pochi mesi il 70-80% del territorio metelliano ancora sprovvisto verrà allacciato alla rete. Infine, l'ultima tappa fondamentale sarà la realizzazione di un parcheggio nei pressi di Villa Agnetti. Tale intervento verrà effettuato, presumibilmente, in tempi brevi, in quanto sono giunti già i pareri favorevoli dell'Asl Sa1 e dell'Ufficio Tecnico comunale. Questo parcheggio sarà utilissimo per togliere numerose auto dalla stretta carreggiata che attraversa la zona».
Fonte: Il Portico
rank: 10336102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....