Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio “Patrimoni Viventi”, iniziativa del Centro Universitario di Ravello per le migliori azioni di valorizzazione del patrimonio culturale

Cronaca

Premio “Patrimoni Viventi”, iniziativa del Centro Universitario di Ravello per le migliori azioni di valorizzazione del patrimonio culturale

Inserito da (Redazione), martedì 19 giugno 2018 15:46:57

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali premia le migliori iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale realizzate in Italia nel corso del 2017 da enti pubblici e privati, e segnatamente tutte le iniziative di valorizzazione che abbiano riguardato risorse culturali materiali ed immateriali presenti sul territorio nazionale e che siano divenute operative - fruibili da parte della domanda - nel corso del 2017.

Il concorso per l'assegnazione del premio è diviso in due sezioni: la Sezione "Pubblico" aperta a candidature che provengano da amministrazioni pubbliche (enti territoriali, enti parco, enti ed istituzioni museali etc.); la Sezione "Privato" che invece sarà aperta alle candidature provenienti da associazioni del terzo settore, organizzazioni non governative e ONG, anche organizzate in forma di consorzi, ecc.

Quale riconoscimento al valore esemplare dell'iniziativa di valorizzazione realizzata, al progetto risultato vincitore nella sezione "Pubblico" sarà consegnato il Premio «Patrimonio Vivente» un'opera del maestro ceramista di Vietri sul Mare Lucio Liguori; al progetto risultato vincitore nella sezione "Privato", sarà assegnato un premio in denaro (3mila euro).

Per ciascuna sezione saranno inoltre individuate le 5 iniziative più significative e la loro descrizione sarà inserita in un numero speciale di Territori della Cultura - la rivista del Centro - che verrà distribuito nel corso dell'evento di premiazione.

Congiuntamente al conferimento del Premio Nazionale, ulteriori riconoscimenti saranno attribuiti a progetti che si saranno distinti in termini di eccellenza per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e per il raggiungimento degli obiettivi innanzi elencati.

La partecipazione alla selezione è gratuita e prevede:

  1. a) una prima fase di acquisizione - attraverso un formulario in formato digitale - dei dati e delle informazioni riguardanti il progetto, (di seguito si riporta il fax-simile) da inviare alla Segreteria tecnica del Premio all'indirizzo mail univeur@univeur.org entro il 31 agosto 2018;
  2. b) una seconda fase con l'invio della documentazione tramite servizi postali entro il 10 settembre 2018.

I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Centro nella sezione dedicata al Premio e resi pubblici in occasione dell'evento annuale Ravello Lab (25-27 ottobre 2018).

Bando e scheda di partecipazione: www.univeur.org/cuebc/index.php/it/premio-patrimonio-vivente

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100511100

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno