Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPunta Campanella, tre tartarughe tornano in mare. Assieme alla Guardia di Finanza di Salerno anche le imbarcazione de Il San Pietro di Positano e del Charter Bluevision /Foto /Video

Cronaca

Punta Campanella, Tartarughe Marine, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Area Marina Protetta Punta Campanella, Guardia Costiera, Guardia Di Finanza, Il San Pietro di Positano, Turtle Point

Punta Campanella, tre tartarughe tornano in mare. Assieme alla Guardia di Finanza di Salerno anche le imbarcazione de Il San Pietro di Positano e del Charter Bluevision /Foto /Video

Le Caretta caretta-ribatezzatte Teddy, Conrad e Lockdown erano state recuperate, ferite, nelle isole Eolie

Inserito da (Admin), martedì 10 agosto 2021 15:11:00

Sono state rilasciate oggi al largo di Punta Campanella, a circa 10 miglia dalla costa. Tre tartarughe marine hanno riconquistato la libertà dopo mesi di cure presso il Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

I tre esemplari sono stati rimessi in mare dallo staff dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, grazie alle imbarcazione del Il San Pietro di Positano e del charter Bluevision che hanno voluto mettere a disposizione i loro mezzi nautici. Presente anche la Guardia di Finanza di Salerno.

Le Caretta caretta-ribatezzatte Teddy, Conrad e Lockdown- 2 subadulti e un adulto, sono state recuperate nei mesi scorsi nel mare delle isole Eolie, in Sicilia, dall'associazione Filicudi Wildlife Conservation - Pronto Soccorso Tartarughe Marine. Tutte e 3 avevano problemi per la presenza di ami nel corpo. Operate dal Centro Ricerche tartarughe marine di Portici, dopo alcuni mesi di riabilitazione ora sono in piena forma e hanno ripreso il loro viaggio in mare.
Sono state rilasciate al largo per evitare il grande traffico di natanti di questo periodo e per ridurre i rischi di impatti con imbarcazioni.
Intanto, ieri, una Caretta caretta ferita è stata recuperata proprio dal Parco Marino. Nuotava con difficoltà tra gli isolotti di Isca e Vetara, tra le zone A e B dell'area protetta. È stata la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, con il Maresciallo Romano, ad allertare il Parco Marino che è prontamente intervenuto.
La sfortunata Caretta caretta aveva difficoltà ad immergersi e presentava diverse lesioni al carapace, soprattutto nella parte posteriore. Ha problemi anche ad una pinna anteriore. Nel momento del recupero, ha mostrato comunque segni di vitalità, immergendosi e risalendo soltanto dopo molti minuti Appare però in condizioni davvero disperate, con brutte ferite, alcune più vecchie, altre più recenti, molto probabilmente dovute a un impatto con un'imbarcazione. È una femmina ed è stata chiamata Miracolo. Ora è al Turtle Point di Portici per un disperato tentativo di salvataggio.

"Le ferite, probabilmente dovute ad impatti con imbarcazioni, ci spingono, ancora una volta, a rivolgere un invito a tutti i diportisti: rispettare il mare, le sue creature e la velocità consentita. Prestare, soprattutto in questo periodo, la massima attenzione a tartarughe che nuotano in superficie." l'appello del Presidente dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, Lucio Cacace, impegnato proprio oggi, insieme allo staff del Parco, in una giornata di informazione e sensibilizzazione sul tema tartarughe a Marina del Cantone. "Fortuna che ci sono anche belle notizie, come la liberazione odierna di 3 tartarughe salvate. Ringraziamo il prestigioso Hotel San Pietro di Positano e Bluevision per la preziosa collaborazione" conclude Cacace.

Il Parco, grazie ad un finanziamento della regione Campania, a breve aprirà un centro di primo soccorso a Massa Lubrense. Sono già 7 le Caretta caretta recuperate quest'anno dall''Area Marina Protetta della costiera sorrentino amalfitana

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100219102

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...