Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQ8 e terza corsia in Corso Mazzini, Cava porta del turismo

Cronaca

Q8 e terza corsia in Corso Mazzini, Cava porta del turismo

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00

Cava de’ Tirreni si apre al turismo. Verrà inaugurata giovedì 12 maggio, alle ore 19, la nuova stazione di servizio Q8, realizzata dalla Lamberti Petroli S.p.a. nei pressi dell’uscita autostradale. Taglio del nastro contestualmente anche per il primo tratto della terza corsia di Corso Mazzini, ricavata dai mille metri quadrati ceduti gratuitamente al Comune dalla società presieduta da Giovanni Lamberti.

Stamani la conferenza di presentazione dell’evento a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, del Presidente della Lamberti Petroli S.p.a., Giovanni Lamberti, del sacerdote “anticamorra”, don Luigi Merola, e degli assessori Adinolfi, Pannullo e Carleo.

«L’opera vuole essere una speranza per i giovani e quindi per il futuro della città - ha esclamato Luigi Napoli, che ha aperto i lavori in qualità di assessore al Governo del Territorio - Il ridisegno dell’accesso alla nostra amatissima città segnerà l’apertura al turismo a Salerno, alla Costiera Amalfitana ed alla parte nord della nostra provincia, nonché un notevole contributo alla riqualificazione urbana».

La stazione di servizio, prima fuori-autostrada in Italia, sorgerà su una superficie di circa 7.770 metri quadri e, oltre alla zona rifornimento carburanti (benzine, gasolio e gpl), sarà dotata di un servizio Bar-Ristoro-Market sito in una struttura di tre livelli, concessa in locazione con contratto di fitto di ramo aziendale alla società Autogrill S.p.a.

«L’idea di siffatto progetto - ha spiegato Giovanni Lamberti, Presidente della Lamberti Petroli S.p.a. - è nata alcuni anni fa, in coincidenza con la legge sulla delocalizzazione degli impianti di carburante dai centri cittadini. La nuova stazione di servizio fungerà da puro interscambio con le province di Salerno e di Napoli ed è nel complesso un’opera degna delle grandi città. Per questo posso dire che la mia più grande soddisfazione sta nell’essere riuscito a realizzarla a Cava de’ Tirreni».

Volto ad offrire la massima ospitalità ai turisti, sull’impianto saranno presenti un info-point ed un parcheggio interrato di circa 2mila metri quadri, che accoglierà i bus che si muoveranno da e per la Costiera Amalfitana, oltre che per le principali località turistiche della Regione. «Inoltre stiamo lavorando - ha aggiunto Giovanni Lamberti - alla realizzazione in loco del capolinea della Sita per le corse dirette alle Università di Salerno e Napoli, alla stessa Salerno ed alla Costiera Amalfitana».

Un ampio spazio dedicato al parcheggio delle autovetture e per il carico e scarico delle merci, un impianto di autolavaggio di nuova concezione, 3 mini-piste per il lavaggio self-service ed un’area attrezzata per i camper tra gli altri servizi a disposizione degli utenti e che verranno “inaugurati” giovedì prossimo alla presenza dei ragazzi della Fondazione “‘A voce d’è creauture”, rappresentata stamani a Palazzo di Città da don Luigi Merola: «Di comune accordo con l’amico Giovanni Lamberti, abbiamo pensato di coinvolgere nell’iniziativa anche diversi ragazzi della Fondazione, tutti sottratti alla strada ed alla camorra, che saranno impegnati in attività teatrali e musicali».

Durante la serata don Luigi Merola, conosciuto anche come il “prete anticamorra”, farà omaggio ai presenti del suo libro “Il cancro sociale: la camorra”, il cui ricavato sarà destinato all’ampliamento delle attività della Fondazione. «Il mio impegno continuo è rivolto a divincolare i tanti giovani dalla morsa della malavita e della delinquenza, cercando di coinvolgerli al mattino nel circuito scolastico ed al pomeriggio in attività ludico-teatrali».

In chiusura di conferenza un commosso sindaco Galdi ha posto l’attenzione sui 26 ragazzi, tutti cavesi, che saranno impiegati presso il nuovo impianto carburanti e centro servizi Q8: «Erano anni che Cava non viveva questi momenti. E tale progetto, grazie allo sforzo in primis di Giovanni Lamberti e della precedente Amministrazione, che hanno avviato le attività, nonché del nostro governo che le ha portate avanti, darà lavoro a 26 giovani cavesi. Un momento di gioia dopo le tante storie di licenziamenti che abbiamo affrontato fin dal primo giorno in cui ci siamo insediati».

«Ci auguriamo che in quell’area nasca una nuova Cava - ha aggiunto poi il primo cittadino - Oltre al nuovo impianto Q8 ed alla terza corsia di Corso Mazzini, è nostra intenzione arricchire la zona con il nuovo ospedale, per la cui realizzazione siamo al lavoro con la Provincia per il cambiamento di destinazione d’uso dell'area. Il tutto finalizzato al rilancio della nostra città, affinché possa porsi come porta del turismo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Il sindaco Galdi, don Luigi Merola e Giovanni Lamberti Il sindaco Galdi, don Luigi Merola e Giovanni Lamberti

rank: 10746104

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...