Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRagone, il ricordo di Livio Trapanese

Cronaca

Ragone, il ricordo di Livio Trapanese

Inserito da (admin), giovedì 4 novembre 2010 00:00:00

Sì, cari concittadini, nostro malgrado, è così! Antonio Ragone, “il presidente”, questo è lo pseudonimo datogli dall’universo sportivo, in sommesso silenzio, com’era nel suo quotidiano agire, prima dell’alba di ieri ha lasciato questa terra, per unirsi ai suoi cari ed a quanti l’hanno preceduto nel Paradiso Celeste.

Sin dal 1962, anno di fondazione dell’Associazione podistica “Mario Canonico San Lorenzo”, il presidente Ragone è stato l’instancabile animatore dell’annuale mondiale appuntamento cavese, che dall’alba degli anni ’60 principiò con la sola partecipazione dei giovani della Parrocchia di San Lorenzo, proseguito poi con gli atleti cavesi ed in seguito con quelli della provincia, regione, nazione e, da diversi lustri, del mondo, non disdegnando di ospitare i corridori delle forze armate, di polizia e del mondo dello spettacolo, testimoniato dalla campionessa del salto in alto della Guardia di Finanza, la cavese Antonietta Di Martino, e dalla nota cantante (priva della vista) Annalisa Minetti, quest’ultima “testimonial” delle Fiamme Gialle capitoline.

L’addolorata comunità cavese si è stretta intorno alla consorte, l’amabile signora Giovanna, schiva “stilista cavese”, nota per aver donato a tante giovani donne il filantropico amore per l’arte sartoriale, le figlie Anna e Fiorentina, coi rispettivi consorti Giovanni e Ciro, i preziosi nipoti Valerio, Cinzia e Chiara ed il folto stuolo di amici e parenti.

“Una pasta d’uomo, un signore, un essere umano d’altri tempi, al quale era impossibile rivolgere il saluto per primi”, ha dichiarato l’emozionato e vicino alimentarista Marcello Pignataro. “Una persona il cui stampo s’è perso nell’oscurità del lontano passato”, ha proseguito il giovane Marcello.

Per oltre dieci lustri Antonio Ragone è stato l’amico, il riservato consigliere, il paciere e non solo della comunità del rione San Lorenzo, accogliendo giovani e meno giovani nel suo luminoso salone di barbiere, sito accanto alla chiesa parrocchiale dell’amena località cittadina, ai piedi del Colle di Sant’Adjutore.

L’abitazione del “presidente” di Via Carlo Santoro, al diffondersi della triste notizia, è divenuta meta di una infinità di affezionati conoscenti, recativisi per porgergli l’estremo commosso saluto. “Non solo io che sono il suo figlioccio, ma molti di noi”, ha dichiarato il fedele Antonio Del Pomo, segretario della storica associazione sportiva metelliana, “dobbiamo tantissimo al presidente Ragone, essendo stato per noi il faro, la guida, l’esempio nel quotidiano agire”.

Pasquale Scarlino, a nome suo personale e del Centro Sportivo Italiano Regionale, ha dichiarato: “La Città di Cava de’Tirreni e la sana competizione sportiva, che da anni vede coinvolti tantissimi ragazzi delle scuole medie, piange una persona che munita della sola umiltà, ha saputo imprimere un’eco mondiale ad un evento parrocchiale”.

Con la dipartita del presidente Ragone, come quella dell’amico Giuliano Ferrara e tant’altri emeriti figli di questa nostra amata città, passa ai posteri un’altra pagina di storia cittadina. A noi, sulla scia dei loro preziosi insegnamenti, l’onore di proseguire l’interrotta incombenza da questi svolta, rimembrando che il presidente Ragone, ideatore e propulsore della Podistica San Lorenzo, nel 2011, in occasione della 50ª edizione e del millenario dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, taglierà il nastro di partenza aleggiando accanto al volto santo di Dio.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Livio Trapanese ed Antonio Ragone in compagnia di Alfonso Andria Livio Trapanese ed Antonio Ragone in compagnia di Alfonso Andria

rank: 10667105

Cronaca

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....

Cronaca

Maxi sequestro nelle acque trapanesi: oltre 670 kg di hashish recuperati da Guardia di Finanza e Polizia di Stato

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...