Tu sei qui: CronacaRavello, caduta massi sulla SP1. Vigili del Fuoco chiedono verifica geostatica
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 18 luglio 2022 10:32:56
Ieri sera, 17 luglio, intorno alle 20, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori è intervenuta sulla SP1 Ravello-Chiunzi per un distacco di pietre che hanno investito la sede stradale.
Dopo un'accurata verifica del costone, i materiali sono stati depositati al lato della strada e si è provveduto a inoltrare comunicazione agli Enti competenti, Provincia di Salerno e Comune di Ravello, per una verifica geotecnica.
Il distacco, che si è verificato per la precisione in località Acqua Sambucana, non ha interessato, per fortuna, mezzi in transito.
A partire dallo scorso 28 giugno, il tratto stradale - ufficialmente chiuso al transito da anni - è stato interessato da lavori di posa di nuovo asfalto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106218107
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...
Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...