Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaReggio Emilia, finanziere libero dal servizio salva bimbo in grave stato di sofferenza respiratoria

Cronaca

Reggio Emilia, Guardia di Finanza, salvataggio, sofferenza respiratoria, cronaca

Reggio Emilia, finanziere libero dal servizio salva bimbo in grave stato di sofferenza respiratoria

Prontamente, il finanziere, col consenso della donna, ha preso in braccio il bambino - che non palesava più alcun segnale di ripresa né di respiro - e praticava la manovra di Heimlich, che permetteva al bimbo di espellere le sostanze che gli ostruivano le vie aeree e di riprendere conoscenza dopo circa 1 minuto e mezzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 09:15:27

Una tragedia terminata con lieto fine; è questa la vicenda occorsa a Reggio Emilia, ove un Ispettore della Guardia di Finanza del locale Comando Provinciale, libero dal servizio e in abiti civili, è intervenuto prontamente per salvare la vita ad un bambino di età compresa tra i tre e i quattro anni, in evidente e grave stato di sofferenza respiratoria. Il militare, effettivo presso il Gruppo della Guardia di Finanza, giunto nei pressi di un supermercato reggiano per commissioni personali, veniva richiamato dalle urla e dal fragore di una donna, seduta in terra vicino alla sua autovettura, ed in evidente stato di panico e di alterazione per la vicenda in corso.

Prontamente, il finanziere, col consenso della donna, ha preso in braccio il bambino - che non palesava più alcun segnale di ripresa né di respiro - e praticava la manovra di Heimlich, che permetteva al bimbo di espellere le sostanze che gli ostruivano le vie aeree e di riprendere conoscenza dopo circa 1 minuto e mezzo, superando l'evidente stato di crisi. Il bambino è stato poi affidato, sano e salvo, al personale sanitario del 118 intervenuto sul posto. Il felice esito della vicenda conferma la bontà degli specifici corsi di aggiornamento e prima formazione in relazione alle manovre di primo soccorso ed utilizzo del defibrillatore, a cui le Fiamme Gialle reggiane partecipano con cedenza biennale.

Proprio la scorsa settimana ed al termine di specifica attività formativa, sono stati abilitati ulteriori 10 Finanzieri all'utilizzo della strumentazione di soccorso nonché alle manovre disostruttive, affinché possano riconoscere e gestire anche eventuali emergenze mediche, riscontrabili sia in attività di servizio - come luoghi di lavoro o su strada - sia nella vita personale di tutti i giorni, in modo efficace. Oggigiorno, la rapidità d'intervento e l'aggiornamento costante nel primo soccorso sono elementi imprescindibili per gestire situazioni di emergenza sanitaria nel migliore dei modi e salvare vite umane, sia in servizio che - come dimostra questo caso - fuori dallo stesso. Pertanto, l'intento è quello di estendere la formazione ad un numero sempre maggiore di militari.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Reggio Emilia, finanziere libero dal servizio salva bimbo in grave stato di sofferenza respiratoria<br />&copy; Guardia di Finanza Reggio Emilia, finanziere libero dal servizio salva bimbo in grave stato di sofferenza respiratoria © Guardia di Finanza

rank: 10918107

Cronaca

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

Cronaca

Maiori, elisoccorso atterra al campo sportivo ma l’ambulanza resta bloccata: chiavi non compatibili con il nuovo lucchetto

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno