Tu sei qui: CronacaRiapre in tempo di record la SS163 Amalfitana: dalle 18 si procede a sensi di marcia alternati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 17:02:37

Riaprirà in tempo di record la SS163 interrotta da ieri sera in seguito al crollo di un terrapieno nel tratto compreso tra Vietri sul Mare e Cetara. Ciò è stato possibile grazie all'attivazione da parte del Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, di tutte le procedure necessarie alla messa in sicurezza dell'area per evitare il prolungarsi dell'interruzione dell'Amalfitana e con essa i disagi per residenti e turisti proprio nei giorni di Natale.
A partire dalle 18 di questa sera, in considerazione dell'intervento di disgaggio e di messa in sicurezza, operato da una impresa edile a cui sono stati commissionati i lavori di somma urgenza, la SS163 riaprirà al traffico veicolare a sensi di marcia alternati regolati da impianti semaforici.
«Abbiamo compiuto un vero e proprio miracolo per evitare disagi a cittadini e turisti nei giorni di Natale - dice il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - Già da ieri sera, dopo il cedimento del terrapieno che per fortuna non ha causato danni, mi sono recato sul posto arrivando tutti gli enti preposti tra cui il Genio Civile. Con i tecnici stamane abbiamo eseguito un sopralluogo necessario anche a quantificare i costi della messa in sicurezza la cui copertura finanziaria sarà garantita dalla Regione Campania. Ringrazio pertanto il Presidente Vincenzo De Luca, il vice presidente Fulvio Bonavitacola, il capo dipartimento della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, il dirigente del genio civile di Salerno Nunzio Esposito e i suoi funzionari per la disponibilità e l'attenzione dimostrata anche in questa circostanza».
La bonifica dell'area iniziata in mattinata proseguirà nei prossimi giorni e sarà utile a completare l'intervento di messa in sicurezza. Un ringraziamento particolare va al corpo dei vigili urbani e alla protezione civile di Cetara per aver governato, la viabilità dalle ore 22.30 di ieri sera ad ora.
Fonte: Il Portico
rank: 102621100
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...