Tu sei qui: CronacaRifiuti, cercasi sito di stoccaggio
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2006 00:00:00
L'emergenza rifiuti in Campania di queste settimane, avvertita anche nella città di Cava, nonostante l'impegno della Se.T.A., ha imposto un'accelerazione all'attività politico-amministrativa della Giunta Gravagnuolo sul versante rifiuti. Nei giorni scorsi è partita la distribuzione dei cestelli biodegradibili e delle buste biodegradabili per l'umido. «Punteremo sull'incremento della raccolta differenziata, come annunciato nel programma di qualità, mediante interventi di informazione, realizzazione di contenitori condominiali e piattaforme ecologiche», afferma Gravagnuolo. Il sindaco sa bene che l'emergenza va combattuta anche con altri mezzi. E tra questi, la realizzazione di un sito di trasferenza dei rifiuti. «È una risorsa per la quale dobbiamo lavorare - osserva Germano Baldi, assessore all'Ambiente - ma con precise garanzie per l'ambiente e per le popolazioni».
Intanto, il comitato degli abitanti della frazione S. Pietro-Annunziata-Croce, che nei mesi scorsi, quando con la Giunta Messina si paventò la realizzazione di un sito in località Croce, diede vita a manifestazioni di proteste e ricorsi, nella giornata di oggi si riunirà per esaminare la nuova situazione. «Gli abitanti delle frazioni hanno pagato un forte tributo alla comunità. La discarica Cannetiello, una vera e propria bomba ecologica a cielo aperto, ha rappresentato nel passato un pericolo per la salute della gente. Ora non vogliamo che si ripetano nuovi episodi, anche se con modalità e forme diverse», osserva Ivan Ambrosano, il giovane che, unitamente a Gianpio De Rosa, è stato protagonista della protesta. «Abbiamo individuati dei siti, ma essi vanno valutati con attenzione. Bisogna richiedere le autorizzazioni e, soprattutto, rassicurare le popolazioni che non si corrono rischi. Il sito di trasferenza rappresenta il futuro per fronteggiare l'emergenza», ribadisce l'assessore Germano Baldi, che annuncia che il problema sarà affrontato a fine settembre-inizio ottobre.
L'emergenza, intanto, incalza ed i cassonetti restano in gran parte non svuotati. Con Fiorillo fu individuato nell'area del cimitero un sito che fu utilizzato per il deposito dei rifiuti nei momenti di emergenza. E Cava, a differenza di altre comunità vicine, in tutti questi anni non ha vissuto l'incubo dei cumuli di rifiuti lungo le strade. «Fu una scelta scellerata, che io non ho mai condiviso. Era la profanazione di un luogo sacro e quando fu possibile lo chiusi», dichiara Alfredo Messina. Ma fu una chiusura che, secondo Messina, precludeva ad un nuovo sito. «Avevamo individuato una nuova area in località Croce, ai confini con Pellezzano. Avevamo comprato una montagna intera dall'Ipab, spendemmo 200 milioni, ci fu l'assenso dell'Arpac, ma prevalsero le proteste ed oggi continuiamo a pagare un caro prezzo, pur con un sito idoneo a disposizione», conclude l'ex sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10913104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...